|
A Senise la XII edizione del Premio Avis ‘’Rosa Maria Schiraldi’’ |
---|
16/10/2024 | Si svolgerà sabato 19 ottobre, alle ore 17.30 nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Francesco a Senise, la dodicesima edizione del Premio ”Rosa Maria Schiraldi”, promosso dall’Avis di Senise nell’ambito della Festa della Donna Donatrice. Il Premio è destinato alle donne che si sono distinte nella delicata e necessaria attività di volontariato, nella cura del prossimo, nella difesa dei diritti, ed è intitolato alla ”mamma” dell’Avis senisese, vero punto di riferimento, scomparsa prematuramente a causa di una malattia.
La commissione giudicatrice, composta da rappresentanti della sezione avisina senisese (il presidente Ermiliano Caporale e due membri del direttivo) e regionale (Sara De Feudis) e da un membro esterno che quest’anno è stato individuato nella professoressa Maria Pastore, ha valutato le candidature pervenute e, per l’edizione 2024, ha scelto di consegnare il riconoscimento a Felicia De Lillo, giovane donna senisese, impegnata da tempo attivamente nella grande opera di volontariato dell’associazione A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo, un'associazione ONLUS che, dal 2003, aiuta quotidianamente le famiglie che affrontano il dramma della leucemia infantile, sostenendole nei bisogni pratici, concreti e psicologici.
La vincitrice, come di consueto, sarà accompagnata dall’associazione che ha proposto la candidatura e che ha scritto la relazione che è stata scelta dalla commissione: l’associazione A.S.S.A. di Senise. Quest’anno anche un’altra associazione, Albachiara, aveva proposto la medesima candidata. Segno dell’impegno di Felica De Lillo riconosciuto da tantissime persone e non solo a Senise. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|