|
A Tricarico un incontro organizzato da Generazione Lucana |
---|
14/10/2024 | Giovedì 17 ottobre 2024, a partire dalle ore 17:00, si terrà a Tricarico, presso la Sede della Protezione Civile in Via Appia, l'iniziativa “Prendiamoci un caffè Tour” edizione 2024/2025, organizzato da Generazione Lucana. Questo evento rappresenta un'opportunità per ascoltare, confrontarsi e progettare una Basilicata realmente a misura di persone.
La giornata si aprirà con un momento di accoglienza, seguito alle 17:30 dall’intervento di Egidio Lacanna, Presidente di Generazione Lucana, che darà il benvenuto ai partecipanti con un intervento dal titolo “Ciao, Generazione Lucana, e tu?”.
Alle 18:00 si terrà una tavola rotonda dal titolo “Prendiamoci un caffè e parliamone insieme!” che vedrà la partecipazione di associazioni, giovani e policy makers del territorio. Moderata dal giornalista Luca Iacovone, sarà un’occasione preziosa per dialogare sui temi più rilevanti per il futuro della Basilicata, affrontando le sfide e le opportunità della regione.
L’evento si concluderà alle 19:30 con un aperitivo a base di prodotti tipici offerto da Enotria Felix, un momento conviviale per continuare il dialogo in un'atmosfera rilassata e informale.
Questo appuntamento è parte del più ampio progetto di Generazione Lucana, che punta a creare una Basilicata più inclusiva e vicina ai bisogni delle persone, ascoltando e coinvolgendo la comunità locale per costruire un futuro condiviso. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|