HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Pollino e Rotonda alla TTG di Rimini

11/10/2024

C' è anche il versante lucano del Pollino, con Rotonda e le sue bellezze, alla fiera TTG di Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica del Belpaese nel mondo. “All'interno dello stand della Regione Basilicata, l’interesse attorno al Parco Nazionale del Pollino è palpabile, con tanti curiosi che vogliono scoprire le meraviglie di questo territorio unico – spiegano i referenti di Pollino Experience - a cui offriamo proposte imperdibili, garantendo la migliore offerta per vivere un’avventura autentica, immersi nella natura e nella cultura del Pollino. Sono attratti dall'albergo diffuso realizzato a Rotonda grazie al sapiente recupero architettonico di antiche dimore del centro storico, di origine medioevale, dove le stradine lastricate in pietra calcarea, il calore e la luce del sole creano una magica atmosfera . Ad arricchire il percorso, tra la cultura contadina e le tradizioni del posto, il rito arboreo pagano che affonda le sue origini nel tempo, la macina del grano, con la possibilità di vivere anche l'emozione di preparare la pasta fatta a mano come si faceva una volta”. La presenza a Rimini è stata anche l'occasione per promuovere un turismo accessibile e sostenibile, un’opportunità di crescita inclusiva e rispettosa dell’ambiente che valorizza il territorio della Basilicata. “Abbiamo partecipato con interesse alla Conferenza promossa dall’Apt Basilicata, nell’ambito del progetto ‘Basilicata For All’, che punta a rendere le bellezze del nostro territorio fruibili a chiunque – evidenziano i referenti di Pollino Experience - senza barriere. Inoltre, stiamo ampliando la nostra offerta turistica con soluzioni innovative come l’uso di energia elettrica rinnovabile, e-bike, l’installazione di colonnine per la ricarica elettrica e rastrelliere per bici elettriche. Il nostro impegno è quello di garantire un’esperienza turistica autentica, inclusiva e sostenibile”. Tanto anche l'interesse riscosso dai prodotti enogastronomici del Pollino, su tutti la melanzana rossa e i fagioli bianchi, le due dop di Rotonda.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo