HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata al TTG di Rimini, presentate due piattaforme online

9/10/2024

Sono da oggi online due piattaforme dedicate rispettivamente al Turismo delle Passioni e al turismo lento (cammini e cicloturismo).

I due siti, ai quali si accede attraverso il portale www.basilicataturistica.it sono stati illustrati oggi dal direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, nel corso di una conferenza stampa svoltasi al TTg di Rimini.

“Attraverso il nostro portale – ha spiegato Nicoletti – il viaggiatore può scegliere la sua passione fra le 16 attualmente mappate. Cliccando sul logo della propria passione può individuare il luogo in Basilicata dove quella attività si svolge e conoscere anche le persone con cui condividere le stesse emozioni. Per i viaggiatori che invece sono indecisi sulla passione da scegliere con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e rispondendo a qualche semplice domanda è possibile individuare la passione più affine ai propri desideri”.

Il turismo delle passioni è una delle attività previste dal piano strategico di marketing e rappresenta una evoluzione del turismo esperenziale perché mette al centro non solo il paesaggio, non solo le attività, ma anche e soprattutto la relazione con le persone del luogo.

Diverse le passioni mappate fino ad oggi, dalla musica alla vela, dalla cucina ai ricami e merletti, dal vino alla ceramica alle auto d’epoca e così via fino ad arrivare alle fiabe.

Nella circostanza è stata presentata anche la piattaforma online Route Basilicata su cui sono mappati gli itinerari a piedi e in bicicletta per gli amanti del turismo lento che in Basilicata trova mille opportunità di svolgimento.

“Sul sito – ha aggiunto Nicoletti - il viaggiatore trova quello che cerca per andare alla scoperta, a piedi o in bici, dei cinque parchi lucani e dei tanti piccoli borghi disseminati nel territorio regionale con indicazioni precise sugli itinerari, sui dislivelli, e tanto altro ancora. Collegate al sito le principali piattaforme per gli amanti dei cammini e delle due ruote”.

Al sito, realizzato in 4 lingue è collegata anche una pubblicazione cartacea dedicata ai cammini in Basilicata.

A chiusura della conferenza è intervenuto il presidente del Gal Start2020 Angelo Zizzamia che ha illustrato il progetto di cooperazione interterritoriale con tutti i Gal della Basilicata attraverso una conferenza dal titolo “Brand rurale Basilicata: Promozione del territorio dei Gal”.

Domani, giovedì 10 ottobre, nella sala Abete, si terrà la conferenza stampa del progetto “Basilicata for all” finanziato dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di favorire il turismo accessibile attraverso azioni dirette.

Per l’occasione, a Rimini, sarà presentato ufficialmente il volume appena pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli di Milano, intitolato “Accessibilità turistica per persone con disabilità” di Rocco Di Santo, coordinatore dell’attività relativa alla produzione delle Linee Guida regionali. Lo stesso Di Santo esporrà i primi risultati e la valutazione d’impatto che il progetto ha avuto sul territorio. Inoltre, è prevista la partecipazione di Giovanni Matarazzo componente del gruppo di lavoro tecnico scientifico in rappresentanza delle imprese del settore ricettivo e di Cosimo Minonni, presidente di ENFOR, partner di progetto. Entrambi discuteranno dell’articolazione del progetto, della sua spendibilità e dell’impegno istituzionale sul tema in questione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo