|
La Basilicata al TTG di Rimini, presentate due piattaforme online |
---|
9/10/2024 | Sono da oggi online due piattaforme dedicate rispettivamente al Turismo delle Passioni e al turismo lento (cammini e cicloturismo).
I due siti, ai quali si accede attraverso il portale www.basilicataturistica.it sono stati illustrati oggi dal direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, nel corso di una conferenza stampa svoltasi al TTg di Rimini.
“Attraverso il nostro portale – ha spiegato Nicoletti – il viaggiatore può scegliere la sua passione fra le 16 attualmente mappate. Cliccando sul logo della propria passione può individuare il luogo in Basilicata dove quella attività si svolge e conoscere anche le persone con cui condividere le stesse emozioni. Per i viaggiatori che invece sono indecisi sulla passione da scegliere con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e rispondendo a qualche semplice domanda è possibile individuare la passione più affine ai propri desideri”.
Il turismo delle passioni è una delle attività previste dal piano strategico di marketing e rappresenta una evoluzione del turismo esperenziale perché mette al centro non solo il paesaggio, non solo le attività, ma anche e soprattutto la relazione con le persone del luogo.
Diverse le passioni mappate fino ad oggi, dalla musica alla vela, dalla cucina ai ricami e merletti, dal vino alla ceramica alle auto d’epoca e così via fino ad arrivare alle fiabe.
Nella circostanza è stata presentata anche la piattaforma online Route Basilicata su cui sono mappati gli itinerari a piedi e in bicicletta per gli amanti del turismo lento che in Basilicata trova mille opportunità di svolgimento.
“Sul sito – ha aggiunto Nicoletti - il viaggiatore trova quello che cerca per andare alla scoperta, a piedi o in bici, dei cinque parchi lucani e dei tanti piccoli borghi disseminati nel territorio regionale con indicazioni precise sugli itinerari, sui dislivelli, e tanto altro ancora. Collegate al sito le principali piattaforme per gli amanti dei cammini e delle due ruote”.
Al sito, realizzato in 4 lingue è collegata anche una pubblicazione cartacea dedicata ai cammini in Basilicata.
A chiusura della conferenza è intervenuto il presidente del Gal Start2020 Angelo Zizzamia che ha illustrato il progetto di cooperazione interterritoriale con tutti i Gal della Basilicata attraverso una conferenza dal titolo “Brand rurale Basilicata: Promozione del territorio dei Gal”.
Domani, giovedì 10 ottobre, nella sala Abete, si terrà la conferenza stampa del progetto “Basilicata for all” finanziato dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di favorire il turismo accessibile attraverso azioni dirette.
Per l’occasione, a Rimini, sarà presentato ufficialmente il volume appena pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli di Milano, intitolato “Accessibilità turistica per persone con disabilità” di Rocco Di Santo, coordinatore dell’attività relativa alla produzione delle Linee Guida regionali. Lo stesso Di Santo esporrà i primi risultati e la valutazione d’impatto che il progetto ha avuto sul territorio. Inoltre, è prevista la partecipazione di Giovanni Matarazzo componente del gruppo di lavoro tecnico scientifico in rappresentanza delle imprese del settore ricettivo e di Cosimo Minonni, presidente di ENFOR, partner di progetto. Entrambi discuteranno dell’articolazione del progetto, della sua spendibilità e dell’impegno istituzionale sul tema in questione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|