HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Henri Cartier-Bresson: tra tradizione e modernità nella grande mostra a Rovigo

6/10/2024

Henri Cartier-Bresson, celebre fotografo e artista, è al centro di una grande mostra presso Palazzo Roverella a Rovigo, dedicata al suo rapporto con l'Italia. La mostra, aperta dal 28 settembre 2023 al 25 gennaio 2025, espone 160 fotografie in bianco e nero che documentano i viaggi dell'artista in Italia dal 1932 al 1973. Cartier-Bresson esplora le trasformazioni del paese, in particolare del Sud, dalla fine del Fascismo all'inizio del boom economico.

Tra le sue tappe più significative, la Basilicata emerge con forza: Cartier-Bresson realizza qui alcune delle sue opere più iconiche, come le donne in nero di Scanno e le immagini della distribuzione delle terre nel Metapontino. Le fotografie della Basilicata rappresentano momenti cruciali del cambiamento sociale e culturale della regione, catturando la povertà, le tradizioni e le contraddizioni di una terra sospesa tra passato e modernizzazione. Nelle sue opere lucane, l’artista riesce a fondere la pittura e la fotografia, restituendo immagini di grande impatto visivo e simbolico.

Cartier-Bresson non si limitò alla Basilicata: fotografò l'Abruzzo, Roma e Venezia, documentando non solo i paesaggi, ma anche i cambiamenti sociali e politici, come la proclamazione di Giovanni XXIII e la modernizzazione industriale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo