|
Henri Cartier-Bresson: tra tradizione e modernità nella grande mostra a Rovigo |
---|
6/10/2024 | Henri Cartier-Bresson, celebre fotografo e artista, è al centro di una grande mostra presso Palazzo Roverella a Rovigo, dedicata al suo rapporto con l'Italia. La mostra, aperta dal 28 settembre 2023 al 25 gennaio 2025, espone 160 fotografie in bianco e nero che documentano i viaggi dell'artista in Italia dal 1932 al 1973. Cartier-Bresson esplora le trasformazioni del paese, in particolare del Sud, dalla fine del Fascismo all'inizio del boom economico.
Tra le sue tappe più significative, la Basilicata emerge con forza: Cartier-Bresson realizza qui alcune delle sue opere più iconiche, come le donne in nero di Scanno e le immagini della distribuzione delle terre nel Metapontino. Le fotografie della Basilicata rappresentano momenti cruciali del cambiamento sociale e culturale della regione, catturando la povertà, le tradizioni e le contraddizioni di una terra sospesa tra passato e modernizzazione. Nelle sue opere lucane, l’artista riesce a fondere la pittura e la fotografia, restituendo immagini di grande impatto visivo e simbolico.
Cartier-Bresson non si limitò alla Basilicata: fotografò l'Abruzzo, Roma e Venezia, documentando non solo i paesaggi, ma anche i cambiamenti sociali e politici, come la proclamazione di Giovanni XXIII e la modernizzazione industriale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|