|
A Matera corso dell'ASM per otorinolaringoiatri |
---|
2/10/2024 | Nell’ambito delle “Giornate materane dell’Otorinoralingoiatria” il prossimo 5 ottobre 2024, alle ore 8,15 avrà luogo all’Auditorium dell' Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera il corso teorico pratico di “Tracheotomia e gestione cannula endotracheale” patrocinato dall’Azienda Sanitaria Locale. Il workshop che sarà aperto dalla Direzione Strategica dell’ASM, è presieduto da Domenico Cifarelli, Responsabile facente funzione della Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria e da Francesco Massimo Romito, Responsabile della Unità di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Matera. Gli interventi di tracheotomia gestionale, permanente o temporanea sono in aumento, così come è in aumento il numero delle indicazioni chirurgiche alla tracheotomia per le patologia oncologica. Ciò ha portato ad un aumento dei pazienti tracheostomizzati presenti nei reparti non specialistici come Rianimazione, Unità di terapia Subintensiva, Medicina Interna, Geriatria, Neurologia, Pneumologia e Riabilitazione, Chirurgia Generale, con il conseguente problema della gestione di tali pazienti alla dimissione.
“E’ indispensabile che la gestione del paziente portatore di tracheotomia – afferma il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo- rientri nell’addestramento di base e nel bagaglio culturale di tutti gli Operatori Sanitari, considerando che l’interesse sull’argomento è sempre attuale e le richieste di chiarimenti in aumento”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|