|
A Carbone al via 'I fine settimana d'autunno' |
---|
28/09/2024 | Da questa sera, sabato 28 settembre, fino a domenica 27 novembre 2024, torna a Carbone il ciclo di eventi, giunto alla terza edizione, denominato: “i fine settimana di autunno, tra saperi e sapori”.
Cinque weekend dedicati al turismo esperienziale, alla scoperta del territorio e delle sue tante bellezze, in un autentico viaggio tra saperi e sapori.
I tanti visitatori che hanno già annunciato la loro presenza, prenotando presso la nuovissima area sosta camper dotata di tutti i servizi e nelle diverse strutture ricettive del paese, saranno accompagnati lungo percorsi “ripensati” per offrire momenti di impareggiabile genuinità, completamente immersi nella natura incontaminata, accarezzati dal meraviglioso foliage autunnale.
Non solo escursioni lungo i sonori corsi d’acqua e nei secolari castagneti, ma anche visite guidate ai luoghi storici, culla del monachesimo italogreco: vicoli e case in pietra, palazzi nobiliari e monumentali luoghi di culto accompagneranno i visitatori desiderosi di sperimentare e vivere luoghi ancora sconosciuti al grande pubblico, lontani dai frastuoni e dal clamore.
Piatti “poveri”, sapientemente preparati dalle laboriose mani dei carbonesi, delizieranno anche i palati più esigenti: fughi, caldarroste, vino e musica della tradizione popolare lucana, animeranno il piccolo borgo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|