|
La Polizia di Stato ricorda l’Assistente Giambattista ROSA – Vittima del Dovere |
---|
25/09/2024 | Il 25 settembre 1989, all’età di soli 34 anni, moriva per le ferite riportate a seguito un incidente stradale l’Assistente della Polizia di Stato Giambattista ROSA, Vittima del Dovere. Impiegato in un servizio di controllo del territorio quale componente di un equipaggio della Volante della Questura di Potenza
, l’autovettura di servizio su cui viaggiava si scontrava con un mezzo che transitava. Lasciava tre figli in tenera età, Domenico, Rosario e Claudio, due dei quali, seguendo le orme del padre, sono entrati a far parte della Polizia di Stato.
Oggi 25 settembre 2024, a 35 anni dalla sua morte la Polizia di Stato lo ha ricordato con una cerimonia commemorativa tenuta a Potenza in Questura.
Il Questore Giuseppe Ferrari ha deposto, a nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S., una corona di alloro dinanzi alla lapide intitolata ai Caduti della Polizia di Stato.
Alla cerimonia, semplice ma solenne, hanno presenziato il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Col. Luca D’Amore e Col. Michele Onorato, ed i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Potenza ed Avigliano con i rispettivi Vice Sindaci Federica D’Andrea e Marianna Claps.
Erano presenti anche i familiari di Giambattista tra cui i figli, con le rispettive famiglie, nei cui confronti il Questore ha avuto parole di affetto e di conforto.
Tanti i colleghi presenti che ne hanno voluto onorare la memoria, nel ricordo indelebile del sacrificio della sua vita in difesa dei valori di legalità e giustizia.
Alla ricorrenza sono intervenuti anche i Presidenti delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato con una rappresentanza ed i rispettivi labari ed i Segretari delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato.
E’ seguito un breve momento di raccoglimento e di preghiera con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|