|
A Latronico un laboratorio 'nomade' tra le scuole del Pollino |
---|
24/09/2024 | Sabato 28 settembre a Latronico, alle ore 17:00 alla Biblioteca comunale, Michela D'ALESSIO, docente di Storia della pedagogia, ricostruirà storie dimenticate di scuola tra le montagne del Pollino, in collaborazione con l'Associazione ArtePollino e il Comune di Latronico.
L’attività intende dare avvio al progetto di un laboratorio nomade alla scoperta delle ultime storie e delle ultime scuole ancora raggiungibili tra le montagne del Pollino, in particolare nel paese di Latronico e delle sue contrade per ripercorrere i difficili cammini dell’alfabeto nei contesti rurali. L’iniziativa coinvolgerà in modo partecipativo tutta la comunità e le scuole attraverso prestiti o donazioni di ricordi, testimonianze, oggetti, fotografie della vita scolastica del passato.
Nell'occasione saranno raccolte alcune testimonianze dalla viva voce di alcune ex-maestre. Il tema della memoria scolastica dal basso - di luoghi dimenticati e di alcuni maestri antifascisti che li hanno abitati - diventa la cartina di tornasole della sostenibilità culturale di un territorio e della sua comunità: per una rigenerazione della memoria identitaria del Pollino, a cominciare dal suo patrimonio ambientale, culturale e scolastico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|