HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Latronico un laboratorio 'nomade' tra le scuole del Pollino

24/09/2024

Sabato 28 settembre a Latronico, alle ore 17:00 alla Biblioteca comunale, Michela D'ALESSIO, docente di Storia della pedagogia, ricostruirà storie dimenticate di scuola tra le montagne del Pollino, in collaborazione con l'Associazione ArtePollino e il Comune di Latronico.
L’attività intende dare avvio al progetto di un laboratorio nomade alla scoperta delle ultime storie e delle ultime scuole ancora raggiungibili tra le montagne del Pollino, in particolare nel paese di Latronico e delle sue contrade per ripercorrere i difficili cammini dell’alfabeto nei contesti rurali. L’iniziativa coinvolgerà in modo partecipativo tutta la comunità e le scuole attraverso prestiti o donazioni di ricordi, testimonianze, oggetti, fotografie della vita scolastica del passato.

Nell'occasione saranno raccolte alcune testimonianze dalla viva voce di alcune ex-maestre. Il tema della memoria scolastica dal basso - di luoghi dimenticati e di alcuni maestri antifascisti che li hanno abitati - diventa la cartina di tornasole della sostenibilità culturale di un territorio e della sua comunità: per una rigenerazione della memoria identitaria del Pollino, a cominciare dal suo patrimonio ambientale, culturale e scolastico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo