|
Ottimo inizio per il Festival delle Opportunità. Oggi seconda giornata con il prof. Schettini |
---|
18/09/2024 | Successo per la prima giornata del Festival delle Opportunità, in corso a Potenza e che si concluderà venerdì 20. Protagonisti indiscussi di questo inizio sono stati i giovani della città capoluogo e i due Generatori di Opportunità, Francesca Palumbo e Francesco Vena.
"Siamo molto contenti per la partecipazione dei giovani e delle istituzioni, che danno lustro al Festival. Molto belli anche i due momenti di incontro con Palumbo e Vena, due esempi virtuosi di coraggio e determinazione, che rappresentano un punto di riferimento per tanti ragazzi e tante ragazze animati da un sogno e in cerca di un'opportunità per dimostrare tutto il loro valore e talento. Interessante anche il panel di approfondimento sulle sfide del digitale e dell'intelligenza artificiale, grazie al contributo di esperti e imprenditori del settore, che hanno tracciato la linea e individuato le migliori strategie da mettere in campo. Il programma dei prossimi giorni si presenta ricco di grandi spunti e ospiti eccezionali, che sapranno ispirare con il racconto delle loro storie i giovani e non solo della Basilicata. Con questo festival, Potenza, Città Italiana dei Giovani, dimostra di non essere solo un titolo di cui andare fieri, ma anche una buona pratica che dobbiamo saper valorizzare, dandole un orizzonte più ampio", dichiara Antonio Candela, Presidente del Comitato Tecnico Potenza Città Italiana dei Giovani.
Nel programma del secondo giorno, spazio al dibattito sulla transizione green, sul diritto allo studio e sulle politiche attive per il lavoro. Guest stars della giornata saranno: il prof. Vincenzo Schettini, noto per "La Fisica che ci piace"; l'atleta Donato Telesca, vincitore del bronzo alle Paralimpiadi di Parigi; il team di Casa Surace e il super pasticciere e maestro lievitista Vincenzo Tiri. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|