|
Intervento salvavita all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera |
---|
18/09/2024 | Recentemente, all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera, un uomo di 66 anni è stato sottoposto a un delicato intervento salvavita dopo essersi gravemente ferito al collo con un flessibile angolare. L'infortunato è arrivato al pronto soccorso con una grossa ferita e una massiva emorragia dovuta alla tranciatura della vena giugulare interna. L'intervento ha coinvolto specialisti in chirurgia vascolare e otorinolaringoiatria, che hanno prontamente riparato le lesioni e stabilizzato il paziente. Di seguito riportiamo il comunicato dell'ASM Matera.
Qualche giorno fa, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, è stato eseguito un delicatissimo intervento chirurgico salvavita in equipe multidisciplinare su un uomo di 66 anni feritosi al collo con un flessibile angolare da taglio mentre effettuava dei lavori di bricolage in casa. Per il reparto di Chirurgia Vascolare sono stati coinvolti i medici Federico Pestrichella e Ripalta Paglione, invece per il reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale il Direttore facente funzione Domenico Cifarelli oltre all’anestesista Daniele Morgante.
Il paziente è arrivato con il 118 al pronto soccorso di Matera con alla base del collo una grossa ferita provocata da un disco rotante del flex con cui stava lavorando. Il disco ha tranciato la vena più grande del collo, la giugulare interna, con massiva emorragia, tamponata manualmente dal dott Angelo Fracchiolla che era di turno al pronto soccorso.
Sono stati allertati i rianimatori, che hanno immediatamente intubato il paziente, i chirurghi vascolari e l’otorino.
Il paziente, sottoposto ad emotrasfusione, è stato condotto immediatamente in sala operatoria e sottoposto ad intervento. In breve tempo state individuate le fonti da cui partiva l’emorragia e riparate le lesioni.
Il paziente, dopo essere stato stabilizzato emodinamicamente, è stato condotto in Radiologia dove è stata confermata l'integrità dei vasi riparati e delle altre importanti strutture.
“Mi complimento per l’eccellente lavoro di squadra svolto dai medici del pronto soccorso, dall’equipe dalla Sala Operatoria, della Radiologia e della Rianimazione – afferma il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo. - Grazie alla rapidità di intervento e al coordinamento in emergenza delle varie professionalità coinvolte, il paziente si è messo alle spalle questa brutta esperienza. Mi hanno confermato che il paziente è stato dimesso e sta bene. Ringrazio i medici, gli infermieri e gli OSS che hanno collaborato efficacemente data la gravità della situazione”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|