|
Viggiano. Presentazione del libro ''L'antica Lucania tra paesaggio, radici e spiritualità'' |
---|
17/09/2024 | A pochi giorni dalla conclusione dei festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona delle Genti Lucane, il Comune di Viggiano propone un importante momento di riflessione ed approfondimento.
Si tratta dell'evento di Presentazione del Libro "L'Antica Lucania tra Paesaggio, Radici e Spirito."
Il progetto letterario, a cura della prof.ssa Celeste Pansardi, analizza e mette in risalto il tema storico - religioso quale elemento centrale della Cultura Lucana e tratto identificativo delle tradizioni dei nostri borghi.
La chiave di lettura della scrittrice lucana, ancora una volta, resta quella di una vera e propria rigenerazione culturale e sociale della Basilicata.
In questo senso, appare una priorità assoluta il consolidamento ed il rafforzamento del percorso di candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO de "I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano."
L'appuntamento è per sabato 21 settembre, alle ore 18.30, presso il Teatro Comunale "F. Miggiano" di Viggiano.
Di seguito, il programma della serata:
SALUTI ISTITUZIONALI
Don Paolo D’Ambrosio - Rettore del Santuario di Viggiano;
Amedeo Cicala - Sindaco di Viggiano.
INTERVIENE
Prof. Celeste Pansardi - Scrittrice e Autrice del Libro
DIALOGANO CON L'AUTRICE
Oreste Lanza - Giornalista
Andrea Mario Rossi - Giornalista |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|