|
Viggiano. Presentazione del libro ''L'antica Lucania tra paesaggio, radici e spiritualità'' |
---|
17/09/2024 | A pochi giorni dalla conclusione dei festeggiamenti religiosi e civili in onore della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona delle Genti Lucane, il Comune di Viggiano propone un importante momento di riflessione ed approfondimento.
Si tratta dell'evento di Presentazione del Libro "L'Antica Lucania tra Paesaggio, Radici e Spirito."
Il progetto letterario, a cura della prof.ssa Celeste Pansardi, analizza e mette in risalto il tema storico - religioso quale elemento centrale della Cultura Lucana e tratto identificativo delle tradizioni dei nostri borghi.
La chiave di lettura della scrittrice lucana, ancora una volta, resta quella di una vera e propria rigenerazione culturale e sociale della Basilicata.
In questo senso, appare una priorità assoluta il consolidamento ed il rafforzamento del percorso di candidatura a Patrimonio dell'Umanità UNESCO de "I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano."
L'appuntamento è per sabato 21 settembre, alle ore 18.30, presso il Teatro Comunale "F. Miggiano" di Viggiano.
Di seguito, il programma della serata:
SALUTI ISTITUZIONALI
Don Paolo D’Ambrosio - Rettore del Santuario di Viggiano;
Amedeo Cicala - Sindaco di Viggiano.
INTERVIENE
Prof. Celeste Pansardi - Scrittrice e Autrice del Libro
DIALOGANO CON L'AUTRICE
Oreste Lanza - Giornalista
Andrea Mario Rossi - Giornalista |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|