HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza ha ricordato la tragica fucilazione nazista del 1943

16/09/2024

Nella serata di Sabato 14 Settembre 2024 si è tenuta la cerimonia di Commemorazione dell'81° anniversario dalla tragica vicenda in cui tre giovani padri di famiglia, Canio Nolè di 33 anni, Giorgio Romaniello di 34 anni e Vincenzo Guglielmi di 36 anni venivano trucidati, senza alcuna colpa, da una squadriglia nazista in ritirata in Contrada Poggio Cavallo a Potenza. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 17:30 presso il monumento commemorativo, alla presenza delle Autorità Cittadine, della comunità Civile, delle Famiglie dei 3 caduti, delle Associazioni Civili, Militari e Paramilitari, del Parroco della Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth, don Domenico Pace. In questo primo momento di riflessione si è fatta lettura di un passo del libro di Angela Olita “Bombardieri a Pace Fatta” in cui si tracciano i dettagli del tragico evento, a cui sono seguite le riflessioni e il ringraziamento del Sig. Nicola Nolè, figlio del sopra menzionato Canio. In un clima di emozione e solennità, anche grazie alla presenza delle Associazioni Combattentistiche, Militari e Paramilitari, è avvenuta di seguito la deposizione, per mano del rappresentante delle Autorità Cittadine, di una corona commemorativa ai piedi del monumento. La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione e preghiera guidate da Don Domenico Pace. Il corteo si è infine diretto verso la Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth per la Santa Messa commemorativa alle ore 18:30 con una nutrita partecipazione della Comunità Cittadina. Una partecipazione così articolata e spontanea, per i soggetti presenti e il coinvolgimento dimostrato, apre la strada alla costruzione di una rete sul territorio che possa mettere a valore la memoria, le esperienze e le sensibilità di quanti credono nei valori della pace, della tolleranza e dell’Antifascismo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo