HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza ha ricordato la tragica fucilazione nazista del 1943

16/09/2024

Nella serata di Sabato 14 Settembre 2024 si è tenuta la cerimonia di Commemorazione dell'81° anniversario dalla tragica vicenda in cui tre giovani padri di famiglia, Canio Nolè di 33 anni, Giorgio Romaniello di 34 anni e Vincenzo Guglielmi di 36 anni venivano trucidati, senza alcuna colpa, da una squadriglia nazista in ritirata in Contrada Poggio Cavallo a Potenza. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 17:30 presso il monumento commemorativo, alla presenza delle Autorità Cittadine, della comunità Civile, delle Famiglie dei 3 caduti, delle Associazioni Civili, Militari e Paramilitari, del Parroco della Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth, don Domenico Pace. In questo primo momento di riflessione si è fatta lettura di un passo del libro di Angela Olita “Bombardieri a Pace Fatta” in cui si tracciano i dettagli del tragico evento, a cui sono seguite le riflessioni e il ringraziamento del Sig. Nicola Nolè, figlio del sopra menzionato Canio. In un clima di emozione e solennità, anche grazie alla presenza delle Associazioni Combattentistiche, Militari e Paramilitari, è avvenuta di seguito la deposizione, per mano del rappresentante delle Autorità Cittadine, di una corona commemorativa ai piedi del monumento. La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione e preghiera guidate da Don Domenico Pace. Il corteo si è infine diretto verso la Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth per la Santa Messa commemorativa alle ore 18:30 con una nutrita partecipazione della Comunità Cittadina. Una partecipazione così articolata e spontanea, per i soggetti presenti e il coinvolgimento dimostrato, apre la strada alla costruzione di una rete sul territorio che possa mettere a valore la memoria, le esperienze e le sensibilità di quanti credono nei valori della pace, della tolleranza e dell’Antifascismo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo