|
Basilicata: giovani avisini insieme con Maravis |
---|
9/09/2024 | Continuano le attività promosse dalla Consulta Giovani AVIS Basilicata: si è svolto, infatti, domenica 08 settembre 2024, l’evento MarAvis presso il Lido Cuba Libre a Marina di Pisticci (MT).
Dopo i saluti istituzionali di Erika Dagrosa (Coordinatrice Consulta Giovani AVIS Basilicata), Davide Vena (presidente AVIS comunale di Pisticci), Elena Nolè (presidentessa AVIS Provinciale Potenza), Orazio Amati (presidente AVIS Provinciale Matera) e Luca Forastiero (segretario AVIS Regionale Basilicata) si è tenuta una conversazione sui disturbi dell’alimentazione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di ascoltare la storia di Viviana e del suo percorso di guarigione, accompagnata dal sostegno costante della sua amica Martina. Il racconto è stato accompagnato dall’esperienza professionale e scientifica del dottor Vito Cilla, medico sempre vicino alle tematiche avisine.
L’appuntamento rientra nel gruppo di eventi promossi e organizzati dalla Consulta Giovani AVIS Basilicata, con lo scopo di far avvicinare sempre più giovani al mondo non solo della donazione ma anche della gestione della vita associativa. Lo sprono, infatti, dei presidenti provinciali a mettersi in gioco nelle proprie AVIS comunali, proponendo iniziative, collaborando con i Consigli direttivi, avvalendosi dell’esperienza di chi gestisce da anni tali sedi.
I 40 giovani, provenienti dalle varie sedi comunali AVIS della Regione Basilicata hanno avuto, poi, la possibilità di svolgere attività ludico-ricreative al fine di socializzare e consolidare i loro rapporti, accomunati dal mondo della donazione.
Il prossimo anno, il 2025, il mondo dell’AVIS vedrà il cambiamento, ad ogni livello, delle cariche associative, pertanto, il prossimo evento della Consulta Giovani AVIS Basilicata, previsto tra dicembre e gennaio, avrà quale tema principale la gestione dell’associazione, sperando di rinnovare i vari Consigli Direttivi, anche al fine di alleggerire la stanchezza di coloro i quali hanno egregiamente guidato l’Associazione.
La partecipazione di questi gruppi di giovani, provenienti dalle realtà più disparate della nostra Regione, fa ben sperare per il futuro non solo associativo ma anche per il mantenimento dell’autosufficienza e quindi delle cure per chi necessita costantemente di Sangue e Plasma.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese. Addio a Costantino Troiano, annullata la festa ''Croce e Basilico''
Un grave lutto ha scosso la comunità di San Paolo Albanese. È venuto a mancare prematuramente Costantino Troiano, concittadino molto stimato e benvoluto. A darne notizia è stato il sindaco Mosè Antonio Troiano con un post sui social, nel quale ha espresso il proprio cordogli...-->continua |
|
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organi...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|