HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Strutture ricettive,la Basilicata nella banca dati nazionale per ottenere il Cin

3/09/2024

Dal 28 agosto anche la Basilicata è presente nella banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR) realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni.

Pertanto anche i titolari delle strutture ricettive lucane, accedendo alla banca dati nazionale, potranno ottenere il Cin, il Codice identificativo nazionale, che dovrà essere esposto obbligatoriamente all’esterno delle strutture e utilizzato a fini promozionali.

Per ottenere il CIN è necessario preventivamente essere iscritti nell’anagrafe del sistema ricettivo della Basilicata, iscrizione che può avvenire seguendo le istruzioni presenti sul sito www.aptbasilicata.it.

Il CIN è il Codice identificativo nazionale assegnato dal Ministero del Turismo tramite apposita procedura automatizzata, e su richiesta degli obbligati, alle unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni brevi, oltre che alle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere.

Gli operatori hanno tempo fino alla fine di ottobre per mettersi in regola. Dal primo novembre 2024 scatterà la fase sanzionatoria.

Sul sito www.aptbasilicata.it è possibile trovare tutte le informazioni riguardanti le procedure per mettersi in regola e i contatti a cui rivolgersi per ottenere maggiori informazioni.

“L’introduzione del Cin – commenta il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti – è una innovazione attesa da tempo. Gli uffici preposti di Apt Basilicata sono a disposizione degli utenti per accompagnare il sistema turistico ricettivo lucano in questa importante fase di transizione. Raccomandiamo la massima attenzione da parte di tutti per raggiungere con questa notizia anche quanti rientrino nelle cosiddette categorie degli “affitti brevi”, che ai sensi della normativa nazionale dovranno obbligatoriamente iscriversi alla banca dati”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo