HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Roma ultima tappa celebrazioni centenario Rocco Scotellaro

2/09/2024

Si concluderanno a Roma le celebrazioni per ricordare i 100 anni della nascita del poeta e scrittore lucano, Rocco Scotellaro. Appuntamento nella capitale giovedì 5 settembre presso l’Accademia nazionale di San Luca alle 17.30. Per il Centenario della nascita di Rocco Scotellaro, la Regione Basilicata con soggetto attuatore l’Agenzia di promozione territoriale (Apt), la collaborazione della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il patrocinio del Comune di Tricarico, con il finanziamento del Fondo di sviluppo e coesione, ha promosso una serie di importanti iniziative che, sotto il titolo comune “La patria è dove l’erba trema”, ha voluto celebrare il “poeta contadino”, simbolo e realtà del riscatto delle plebi dell’ Mezzogiorno. Un percorso conclusivo di tanti eventi organizzati per approfondire la figura dello scrittore, del poeta ed intellettuale, del sindaco di Tricarico che, con il suo pensiero, ha segnato la cultura e la storia del Novecento. Nonostante la sua prematura morte e la sua breve esperienza umana ed artistica continua a suscitare interesse per i contenuti e i valori che ha saputo esprimere ben oltre la modernità. I risultati scientifico-culturali saranno illustrati dal comitato scientifico (composto da Giuseppe Appella, critico e storico dell’arte; Giulia Dell’Aquila, Università di Bari Aldo Moro; Goffredo Fofi, critico letterario e cinematografico; Sebastiano Martelli, Università di Salerno; Franco Vitelli, Università di Bari Aldo Moro, coordinatore), restituendo alla collettività non solo l’immagine di un personaggio poliedrico, ma della storia, della società, della politica, della cultura del Mezzogiorno d’Italia. Un incontro per riflettere sull’importante eredità lasciata da Scotellaro, non solo come politico dalla visione moderna, ma anche come scrittore.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in medicina nel 19...-->continua

3/04/2025 - La prima vigna agrivoltaica in Puglia e in Basilicata protagonista al Vinitaly

La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona...-->continua

3/04/2025 - Storie di Resistenza contro il bullismo. L'esperienza di Stefano, la forza delle 'parole giuste'

Qualche mese fa è uscito un film che racconta una storia toccante, una storia vera che colpisce nel profondo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.

Non ho avuto il coraggio di vederlo subito, era come riaprire una ferita ormai cicatrizzata, una ferita che ...-->continua

3/04/2025 - Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco

Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo