HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TedX: presentato l’evento che si terrà a Policoro il 31 agosto

21/08/2024

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del TedX Policoro, atteso per il 31 agosto alle 19 nella suggestiva corte del Castello Baronale. C’è la pressione di un’importante riconferma per un evento che lo scorso anno ha stupito per la dimensione innovativa e la qualità degli speaker. Quest’anno la rassegna si concentra sul tema Uragano (l’anno scorso era stato “Vertigine”).

Ne ha spiegato il senso la licensee Susy Benevento. “Il logo scelto e realizzato dai nostri volontari esperti di grafica declina molto bene il significato del topic: un turbine rosso che esprime una grande forza che sembrerebbe virare verso una dimensione distruttiva. C’è però anche un omino con l’ombrello che indica proprio la capacità dell’uomo di proteggersi dalle intemperie e convogliarle verso una forza positiva. E’ così che intendiamo l’Uragano: una possibilità”.

Presente alla conferenza anche il vicesindaco di Policoro Massimiliano Padula. La rassegna è stata inserita da quest’anno tra i grandi eventi della città jonica, segno del riconoscimento del suo rilievo internazionale. “Il Ted – ha detto Padula – esprime una perfetta sintesi della nostra comunità: giovane, dinamica, proiettata al futuro. Devo dire che è anche un evento che ci aiuta a toglierci l’etichetta di un luogo di sola movida, per questo lo presentiamo sempre come un prodotto di eccellenza e di avanguardia”.

E’ intervenuto alla conferenza anche Damiano Tito, giovane volontario che si occupa nel team del social media management. “Con il Ted vogliamo mettere al centro la potenza rivoluzionaria delle idee. Alle spalle c’è anche un lavoro di comunicazione non indifferente realizzato in collaborazione con tante persone”.
Era presente anche il giovane volontario Pierpaolo Cirigliano, esperto di videomaking.

Ha concluso Pino Suriano, presentatore del TedX. “E’ un’iniziativa comunitaria non solo perché esprime simbolicamente la comunità di Policoro e le sue prospettive, ma anche perché aggrega una concreta comunità di persone attive: il lavoro è sostenuto da più di 30 volontari, per lo più giovani provenienti da diversi paesi della costa jonica lucana e calabra che credono nel progetto e nella sua portata di stimolo alla mentalità del territorio”.


GLI SPEAKER
Tanti gli speaker attesi, da Pierdante Piccioni, il medico a cui è ispirata la serie Doc-Nelle tue mani fino a Pedro Pablo Pasculli, campione del Mondo 1986 e compagno di squadra di Diego Armando Maradona in quella trionfale avventura messicana; fino al divulgatore d’arte Ray Sciutto, alla testimonial dei diritti civili Aya Mohamed, indossatrice per le grandi firme italiane, a Edoardo Castaldo, fotografo di set de “L’Amica Geniale”. Con loro anche molti altri speaker dell’ambito scientifico. Ci saranno Paola Mercogliano, Principal Scientist presso la Fondazione Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e presidente per il biennio 2025-2026 della S.I.S.C (Società Italiana di Climatologia); Monica Moroni, ricercatrice presso l’unità Data Science for Health della Fondazione Bruno Kessler, esperta di Intelligenza Artificiale; Marco Toscano, insegnante di lettere, cofondatore del progetto “The new poets” e vincitore del premio per docenti “Italian Teacher Award “; Giovanni Cozzolongo, dottorando in astrofisica presso l’Università di Norimberga e blogger di “Passione Astronomia”, Flavio Augusto Gentile, cofondatore e Ceo di Rea Space, la start up che produce le tute spaziali utilizzate dagli astronauti italiani partiti a gennaio da Cape Canaveral per la missione AX-3.

E’ ancora possibile acquistare gli ultimi biglietti rimasti su piattaforma Eventbrite attraverso il sito web www.tedxpolicoro.it .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo