|
A Lagonegro l'unico concerto italiano di Stephanie Jones |
---|
20/08/2024 | La chitarrista classica Stephanie Jones aprirà la quarantunesima edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro. L' appuntamento è per il 20 agosto alle ore 21,30 al Teatro Iris di Lagonegro (Potenza) e sarà l'unica tappa italiana del tour mondiale di questa giovane e pluripremiata musicista australiana.
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre cosí la stagione dei concerti 2024 che vede fino alla fine di agosto altri cinque appuntamenti, cinque concerti di alta qualità musicale, come da tradizione, e una masterclass di perfezionamento dedicata ai giovani musicisti. Stephanie Jones è una solista e musicista da camera di fama mondiale. Ha conseguito la laurea triennale con lode presso l'Australian National University sotto la guida di Tim Kaine Minh le Hoang, oltre a un Master e un Konzertexamen presso l'Università di musica Franz Liszt Weimar con il Prof. Thomas Müller-Pering. Ha pubblicato tre album da solista; "Open Sky" (2020), "Colours of Spain" (2015) e "Bach, the Fly, and the Microphone" (2009), è stata membro del Weimar Guitar Quartet, pubblicando il loro album di debutto nel 2019, e ha anche collaborato con Karen Gomyo sul suo album "a Piazzolla trilogy" con BIS Records. Nonostante la sua giovane età ha già vinto numerosi premi in concorsi prestigiosi, tra cui il primo premio all'Hannabach Guitar Competition, all'Uppsala International Guitar Festival Competition e al Fine Music Network Young "Virtuoso of the Year" Competition.
"Il concerto di Stephanie Jones a Lagonegro per l'apertura del XLI Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro" - spiega Pietro Cantisani, Presidente dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese - " rappresenta un vero privilegio, sia per noi che per il nostro pubblico. Avremo la possibilità di ascoltare dal vivo una delle più autentiche giovani chitarriste del panorama musicale mondiale. Siamo molto orgogliosi che abbia accettato il nostro invito".
Il Festival proseguirà anche in autunno, in Piemonte, grazie alla collaborazione con l'Associazione Culturale Musicale Angelo Gilardino per il concerto di Marko Topchii, vincitore del Premio Angelo Gilardino 2023 per poi tornare ancora a Lagonegro a dicembre con il Concorso di interpretazione di musica per chitarra del XX e XXI secolo, edizione 2024.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - Carbone, la Pro Loco riceve un attestato di gratitudine da AISM
Carbone – Nella giornata di oggi, martedì 16 settembre 2025, il Presidente della A.P.S. Pro Loco Carbone E.T.S., Vito Cascini, insieme al Direttivo e a tutti i soci volontari, ha reso noto con orgoglio l’attestato di gratitudine ricevuto dall’AISM (Associazione Italiana Scle...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Festival della Pizza Lucana a Chiaromonte: sfiorate 900 pizze in tre giorni
A Chiaromonte si è svolto il primo Festival della Pizza Lucana, organizzato dall’associazione AIAP Internazionale Arte Pizza, un evento che ha registrato, come dicono gli organizzatori, 898 pizze servite in soli tre giorni, tra cui la domenica 14 settembre, tr...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Policoro, Legambiente e cittadini uniti per ripulire il parco dei ''bimbi-albero''
Un’azione di comunità per restituire decoro e bellezza a un luogo simbolico di Policoro. Il circolo Legambiente, insieme al Comune, all’IC2 “Giovanni Paolo II”, all’Azione Cattolica e alle associazioni Parkinson Basilicata e Rotunda Maris, promuove un interven...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia
Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|