HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina: giovedì seconda edizione de "La domenica del villaggio"

19/08/2024

Dopo il successo di "Ferrandina in cima alla cuccagna" dello scorso 5 agosto, il via alla seconda edizione de "La domenica del villaggio" che si terrà giovedì prossimo 22 Agosto in occasione della giornata nazionale della passata di pomodoro. Il Chiostro di Santa Chiara a Ferrandina, la location scelta per l'occasione. L'evento, organizzato dall’associazione “Lo scoiattolo APS" con il patrocinio del Comune di Ferrandina, rientra nel cartellone estivo Estarte Ferrandinese 2024 e vede coinvolti il comitato spontaneo di Ferrandina "Le Chianajole". L’inizio è previsto per le 9:30 con la pummarola di comunità alla scoperta di tradizioni e antichi mestieri, salsa di pomodoro e pasta fresca. L’associazione "Lo scoiattolo Aps" attiva nel territorio dal 2022 è volta alla promozione sociale con iniziative di varia natura al fine di stimolare i ragazzi ad avere relazioni sociali di valore in grado di coltivare emozioni. In questa ottica l’iniziativa è volta alla promozione del territorio e all’integrazione comunitaria. A partecipare in modo attivo ci sarà il C.S.A.P., il Centro Sociale Anziani Polivalente di Tursi, i ragazzi e le famiglie del SAI – MSNA di Ferrandina, che insieme alle mamme sudamericane e a "Le Chianajole" saranno alle prese del piatto tipico; il tutto sotto gli occhi della giuria costituita dai bambini. Dopo la pausa con il pranzo al sacco di comunità, si ripartirà alle ore 18:00 nel teatro del chiostro con lo spettacolo teatrale "La conta de lo cunto de li cunti” a cura della Compagnia di Teatro Mobile Room to play di Barletta; rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. L'evento è gratuito e aperto a tutti senza obbligo di tesseramento. L'associazione, inoltre, invita tutti anche all'evento di mercoledì 4 settembre con il teatro dei ragazzi "Cappuccetto bambina impertinente" a cura della compagnia teatrale di Altamura "Molino d'arte".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo