|
Successo a Calvera per gli eventi culturali. Il 12 agosto con Michele Placido |
---|
18/08/2024 | L'affascinante borgo di Calvera ha raggiunto il culmine della sua intensa stagione culturale lo scorso 12 agosto 2024, grazie al consueto concerto promosso dalla fondazione Dott. Nicola ed Emilia Mobilio. La magia della musica di Piazzolla, Rota e Morricone, eseguita magistralmente da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e da un quintetto d'archi, ha avvolto la piazza del borgo. La presenza del celebre Michele Placido ha reso la serata ancora più speciale, tra note, poesie e monologhi che hanno incantato i presenti. Di seguito il comunicato dell’associazione.
"L’intensa e ricca stagione 2024 nel piccolo borgo di Calvera ha raggiunto culturalmente il culmine durante la sera del 12 agosto grazie al consueto concerto promosso dalla fondazione Dott. Nicola ed Emilia Mobilio.
La Piazza del paese, a mo’ di anfiteatro intorno al quale sono disposte in semicercio le abitazioni dei calveresi, è stata letteralmente invasa da un folto pubblico proveniente da tutta la regione, ma anche dalle regioni limitrofe attirato anche dalla presenza di un ospite d’onore davvero eccezionale, qual è Michele Placido; il concerto che ha affascinato e coinvolto il pubblico è stato eseguito da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon, esecutore brillante e di raffinata musicalità e da un quintetto d’archi (due violini, viola, violincello e contrabbasso). Le note che si sono diffuse nella piazza e tra i vicoli del borgo dei palazzi bianchi, sono state quelle dei compositori Astor Piazzolla, Nino Rota ed Ennio Morricone, legate a momenti di recitazione con declamazione di poesie e monologhi. La serata concertistica è diventata un appuntamento fisso per gli amanti della musica e della cultura, grazie al patrocinio della fondazione Dott. Nicola ed Emila Mobilio. Non sono mancati gli applausi per gli esecutori e per Michele Placido che alla fine del concerto si sono fermati a conversare con gli spettatori concedendo autografi e selfie.
La Famiglia Mobilio, unitamente all’attore Michele Placido, i musicisti ed alcuni ospiti, ha concluso la serata persso la “Dimora Don Rodrigo” in contrada Vallina di Calvera per la degustazione di prodotti tipici locali.
L’appuntamento si è rinnovato al prossimo anno per ripetere un’esperienza culturale completa, dove la musica già si fonde con l’arte e la bellezza del nostro piccolo borgo lucano."
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|