|
|
| Successo a Calvera per gli eventi culturali. Il 12 agosto con Michele Placido |
|---|
18/08/2024 | L'affascinante borgo di Calvera ha raggiunto il culmine della sua intensa stagione culturale lo scorso 12 agosto 2024, grazie al consueto concerto promosso dalla fondazione Dott. Nicola ed Emilia Mobilio. La magia della musica di Piazzolla, Rota e Morricone, eseguita magistralmente da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e da un quintetto d'archi, ha avvolto la piazza del borgo. La presenza del celebre Michele Placido ha reso la serata ancora più speciale, tra note, poesie e monologhi che hanno incantato i presenti. Di seguito il comunicato dell’associazione.
"L’intensa e ricca stagione 2024 nel piccolo borgo di Calvera ha raggiunto culturalmente il culmine durante la sera del 12 agosto grazie al consueto concerto promosso dalla fondazione Dott. Nicola ed Emilia Mobilio.
La Piazza del paese, a mo’ di anfiteatro intorno al quale sono disposte in semicercio le abitazioni dei calveresi, è stata letteralmente invasa da un folto pubblico proveniente da tutta la regione, ma anche dalle regioni limitrofe attirato anche dalla presenza di un ospite d’onore davvero eccezionale, qual è Michele Placido; il concerto che ha affascinato e coinvolto il pubblico è stato eseguito da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon, esecutore brillante e di raffinata musicalità e da un quintetto d’archi (due violini, viola, violincello e contrabbasso). Le note che si sono diffuse nella piazza e tra i vicoli del borgo dei palazzi bianchi, sono state quelle dei compositori Astor Piazzolla, Nino Rota ed Ennio Morricone, legate a momenti di recitazione con declamazione di poesie e monologhi. La serata concertistica è diventata un appuntamento fisso per gli amanti della musica e della cultura, grazie al patrocinio della fondazione Dott. Nicola ed Emila Mobilio. Non sono mancati gli applausi per gli esecutori e per Michele Placido che alla fine del concerto si sono fermati a conversare con gli spettatori concedendo autografi e selfie.
La Famiglia Mobilio, unitamente all’attore Michele Placido, i musicisti ed alcuni ospiti, ha concluso la serata persso la “Dimora Don Rodrigo” in contrada Vallina di Calvera per la degustazione di prodotti tipici locali.
L’appuntamento si è rinnovato al prossimo anno per ripetere un’esperienza culturale completa, dove la musica già si fonde con l’arte e la bellezza del nostro piccolo borgo lucano."
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|