|
|
| A Melfi secondo appuntamento di “Viaggio nella bellezza” |
|---|
16/08/2024 | Sabato 17 Agosto alle ore 20, presso la corte del Palazzo Vescovile di Melfi in piazza Duomo, si terrà “Fresche note di bellezza ad occhi chiusi”, lezione-spettacolo di Vincenzo Di Bernardo, dirigente psicologo presso il Centro di Salute Mentale di San Giovanni Rotondo.
Si tratta del secondo appuntamento del ciclo “Viaggio nella Bellezza”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”, patrocinato dal comune di Melfi e con il contributo di Bbc Gaudiano di Lavello, Relais “La Fattoria” e ristorante “Sole di Mezzanotte”.
Un ciclo di quattro lezioni-spettacolo che si propone di affrontare il tema della Bellezza da altrettanti punti di vista: Letteratura, Psicologia, Arte & Musica, Estetica. Gli incontri, uno al mese, si terranno fino ad Ottobre e vedranno come protagonisti esponenti del mondo accademico e delle professioni.
Nel corso della lezione-spettacolo “Fresche note di bellezza ad occhi chiusi”, i partecipanti verranno coinvolti in un affascinante viaggio dentro se stessi, alla scoperta del proprio personale rapporto con la bellezza. Sarà l'occasione per scoprire in prima persona perché il bello può non essere condiviso, come prendere contatto con la bellezza nella vita di tutti i giorni, come rendere la propria vita più intensa inserendo intarsi di bellezza nelle proprie azioni quotidiane.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
Pubblico nume...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio
Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|