|
Feste patronali, a Satriano di Lucania da questa sera quattro giorni di musica |
---|
14/08/2024 | Inizia stasera 14 Agosto, la quattro giorni di musica live che animerà Satriano di Lucania per le feste patronali, uno dei momenti più attesi e significativi dell'anno per la comunità satrianese, con un ricco programma musicale ad accompagnare le tradizionali celebrazioni religiose.
Oggi a partire dalle 20:00, lungo le strade principali del paese, ci sarà il gruppo itinerante Murgia Street Band che animerà la serata di festa con un variegato repertorio di sonorità, tra musiche pop, funky, jazz, arricchito da divertenti coreografie. Dalle 21:30 in Piazza Umberto I la musica dal vivo prosegue con il Gran Concerto Bandistico "Giovanni Rinaldi" - Città di Calitri.
Si continua il 15 agosto con i Beat 90’s, un format esclusivo dedicato alla migliore musica dance e pop anni ’90. Un repertorio suonato interamente live e composto da musicisti, cantante e un ricco corpo di ballo. Il tutto accompagnato da scenografie mozzafiato fatte di luci, colori e outfit a tema.
Il 16 agosto, giorno di festeggiamenti per il Santo Patrono San Rocco, Satriano vivrà una serata che si annuncia ricca di emozioni: che è esattamente il titolo dello spettacolo – “Emozioni”, appunto – che vedrà sul palco uno dei più grandi poeti del Novecento, Giulio Rapetti Mogol, e l’artista che richiama sorprendentemente anche nell’aspetto il grande cantautore italiano scomparso nel 1998: Gianmarco Carroccia.
Il Maestro Mogol accompagnerà il pubblico in un viaggio tra aneddoti, curiosità e retroscena legati alla composizione dei maggiori successi scritti con Lucio Battisti, per poi “consegnarli” all’abilità esecutiva di Carroccia. Un viaggio irripetibile che ha segnato la vita culturale italiana, una vera e propria “biografia musicale” capace di rivelare tutti le sfumature, non solo musicali, insite dentro ogni singolo brano.
Chiusura, il 17 agosto, con La Ciurma, cover band di Cristina D'Avena.
Tutti i concerti sono gratuiti e si terranno in Piazza Umberto I alle ore 21:30. L’organizzazione è a cura del Comitato Feste Patronali di Satriano di Lucania, con il patrocinio del Comune e il supporto del Fondo Etico BCC Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|