HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dopo la ‘Giornata del Sorriso’ di Laino, il 10 agosto a Rotonda ‘Prenditicura’

2/08/2024

Un momento all’insegna dell’inclusione, è stato l’obiettivo raggiunto a Laino Borgo dalla “Giornata del sorriso” organizzata dall’Agriturismo “U Curaggiusu”. Famiglie con ragazzi disabili e normodotati hanno potuto interagire attraverso diverse attività in un ambiente stimolante, col chiaro intento di permettere ai ragazzi di socializzare.
L’iniziativa annovera tra i suoi fautori anche Carlo Marsico, naturalista e guida ufficiale Aigae, che ha messo ancora una volta a disposizione del territorio la sua associazione (Wilderness Life Adventure). “Lo faccio affinché si possa crescere insieme, mirando ad attività sempre più creative e che stimolino in modo sano”, ci dice Marsico che si è impegnato in questo nuovo progetto poco dopo il ritorno dalla Cambogia, dove si era recato per portare avanti un programma di educazione ambientale per i bambini nelle scuole.
La prossima data è prevista per il 10 agosto, alle ore 18 in Piazza Vittorio Emanuele III a Rotonda, con “Prenditicura” che si avvarrà dell’ausilio di vari professionisti che saranno a disposizione per aiutare a riflettere e stimolare adulti e bambini, circa l’importanza di mantenere dei corretti stili di vita attraverso lo sport, piuttosto che la sana alimentazione o il benessere psicologico.
L’appuntamento sarà in collaborazione le associazioni Wilderness Life Adventure, Lao Rafting, River Tribe e Avis Comunale Rotonda. I professionisti presenti saranno: la dottoressa Rosalba Rimola, piscoterapeuta; la dottoressa Mirjana Paladino, nutrizionista; la dottoressa Vanessa Cerbino, chinesiologa; la dottoressa Anna Fondacaro, psicologa e la dottoressa Isabella Labanca, pedagogista.
L’idea è provare ad avvicinare sempre di più tra loro i comuni affinché si crei la giusta sinergia per promuovere il benessere attraverso più manifestazioni nelle piazze.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo