|
|
| Fondazione Sinisgalli: al via “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 10” |
|---|
31/07/2024 | Ad agosto si rinnova l’appuntamento con la rassegna estiva della Fondazione Leonardo Sinisgalli “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”, giunta alla sua decima edizione. Cinque gli appuntamenti in programma quest’anno fra Montemurro, il paese natale del poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli, e la città di Potenza, dedicati alla letteratura lucana, dalla poesia al romanzo.
Si comincia a Potenza mercoledì 7 agosto alle 17:30, nella sede dell’Associazione Insieme Onlus, con la maratona poetica “La poesia si deve prendere viva”, che vedrà protagonisti i poeti Enza Berardone, Michele Brancale, Giuseppe Ferrara, Marco Mittica, Ventura Tancredi, in dialogo con il presidente e il direttore FLS, Mimmo Sammartino e Luigi Beneduci. I saluti saranno affidati alla presidente dell’Associazione Insieme Onlus, Maria Elena Bencivenga, le letture all’attrice Eva Immediato e le musiche al gruppo I tamburi dei briganti.
La maratona sarà replicata a Montemurro giovedì 8 agosto alle 21:30, nell’ Orto di Merola, dove a dare il benvenuto sarà il sindaco Senatro Di Leo. Insieme alle letture di Eva Immediato, ci saranno il violino di Pina Lobosco e la fisarmonica di Ezio Testa.
Lunedì 12 agosto alle 21:30, nell’Orto di Merola a Montemurro, sarà invece presentato il volume della giornalista e scrittrice Piera Carlomagno, Ovunque andrò (Solferino, 2024), che combina il giallo internazionale a una grande saga famigliare lucana. Dopo i saluti del presidente FLS, Mimmo Sammartino, l’autrice dialogherà con il direttore FLS, Luigi Beneduci, accompagnati dalla fisarmonica e dalla chitarra di Sergio Santalucia.
Martedì 27 agosto alle 17:30 si torna nella sede dell’Associazione Insieme Onlus a Potenza per la presentazione del volume della scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti, Missitalia (La nave di Teseo, 2024), un romanzo che vede protagoniste tre donne appartenenti a tre epoche diverse della storia lucana e meridionale, unite da una rete di corrispondenze. L’autrice dialogherà con Mimmo Sammartino e Luigi Beneduci, accompagnati dalle sonorità de I tamburi dei briganti.
La presentazione si replica mercoledì 28 agosto alle 21:30 nell’Orto di Merola a Montemurro, con l’accompagnamento musicale del sax di Pepi Romaniello.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata
Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno
Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico
La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|