HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Chiaromonte (PZ) una serata dedicata al progetto "I Sentieri del Benessere"

30/07/2024

Giovedì 1 agosto Chiaromonte ospiterà una serata dedicata al progetto "I Sentieri del Benessere", che si preannuncia ricca di appuntamenti istituzionali, conviviali e culturali. L'evento prenderà il via alle ore 18 presso la Sala Consiliare con la conferenza di presentazione del progetto "I Sentieri del Benessere". Durante il talk interverranno: Valentina Viola, sindaco di Chiaromonte; Antonio Candela, CEO Universo Sud e co-progettista "I Sentieri del Benessere; e Cosimo Latronico, assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e PNRR. Il dibattito sarà introdotto e coordinato da Annalisa Percoco, Senior Researcher presso FEEM. Successivamente, alle ore 20, in Piazza Umberto I (Chiazzolla), seguirà una cena di comunità, un momento conviviale che coinvolgerà i cittadini chiaromontesi. La serata si concluderà sempre in Piazza Umberto I (Chiazzolla), alle ore 22, con lo spettacolo "Versi e Ballate senza tempo" di Erminio Truncellito.

Il progetto "I Sentieri del Benessere" mira a potenziare l’identità dei territori, valorizzando le ricchezze culturali, storiche, naturali e paesaggistiche, e promuovendo esperienze di cura e benessere per residenti e visitatori. Il progetto coinvolge i comuni di Latronico, Nova Siri, Chiaromonte, San Severino Lucano, e altri, in un’azione congiunta che vede al centro la sostenibilità, finanziata dalla Regione Basilicata con un investimento iniziale di 4 milioni di euro. L’obiettivo è duplice: da un lato, rivitalizzare i borghi lucani trasformandoli in luoghi di vita, lavoro e riposo; dall’altro, attrarre e incoraggiare il ritorno dei lucani dispersi nel mondo, rafforzando il legame con la propria terra d’origine. Il progetto si articola in diverse iniziative che spaziano dal recupero di edifici storici alla realizzazione di eventi culturali, dall’incremento delle infrastrutture turistiche alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

"I Sentieri del Benessere" si configura come un progetto di sviluppo territoriale che ambisce a creare un circolo virtuoso di crescita economica e culturale, incentrato sul benessere e sulla sostenibilità. Il progetto è finanziato dalla Regione Basilicata e rientra nella strategia che la regione ha messo in campo con l'obiettivo di rilanciare i borghi, finanziando con propri fondi quei progetti del Pnrr che, nonostante i punteggi elevati, non avevano ottenuto i finanziamenti del Ministero della Cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo