|
L’ultimo lavoro degli Aeguana Way al Country Inn di Potenza |
---|
22/06/2011 | A due anni di distanza da “Cambio Pelle”, i burgentini Antonio, Claudio e Raffaele tornano a raccontare le tensioni più intime dell’anima. Frutto di mesi intensi, in Mediazione gli Aeguana propongono 11 tracce in bilico tra la l’incontro e lo scontro. I testi - ora in cerca di una composizione positiva del conflitto, ora concentrati sull’inutilità di un diaframma che mitighi i contrasti - si srotolano tra atmosfere gotiche, incursioni elettroniche, chitarre vive e metafore mai scontate.
Undici pezzi composti secondo la migliore tradizione rock, linee di basso sinuose, chitarre urlanti e voce ruvida per raccontare un “più vero ma strano, sincero essere umano”.
Ed è proprio Essere Umano la traccia scelta per l’uscita del primo videoclip dell’album: girato tutto d’un fiato, tutto in una notte sullo sfondo industriale di una periferia diversa e uguale a tante, da Jacopo Guedado Mele videomaker con all’attivo lavori per i più originali esponenti della musica emergente.
“Per la promozione dell’album, abbiamo scelto di partire da Potenza perché per noi è molto importante coinvolgere innanzitutto i lucani nel nostro progetto” spiega Antonio Salviulo, frontman, “siamo fortemente legati alla terra in cui siamo nati, anche se i nostri testi parlano di storie comuni a tanti, in tanti posti”.
Registrato presso il Reptilia studio di Brienza e prodotto da SCAI Comunicazione, Mediazione contiene pezzi rigorosamente ispirati alla scena alternative rock con escursioni elettroniche ed è il terzo lavoro della band che, dopo sei anni di esperienze sui palchi con nomi come Subsonica, Piero Pelù, Planet Funk e Marlene Kuntz, ha scommesso su un progetto che fa della condivisione e della sperimentazione i pilastri fondamentali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|