HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea premio 'La Perla' a Mario Forenza e Andrea Di Consoli

5/07/2024

Sarà un’edizione che coinvolgerà cittadini ed ospiti di Maratea in un’intera giornata suddivisa in due momenti quella dell’ottava edizione del Premio La Perla in programma sabato 13 luglio 2024.
L’evento ideato dalla Pro Loco di Maratea La Perla aps, che ricadrà, inoltre, nella Giornata Nazionale delle Pro Loco Italiane, promossa dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), vedrà, come da tradizione ma con appuntamenti ancora più prestigiosi, un ampio spazio dedicato all’anno delle Origini Italiane nel Mondo indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il 2024.
Si partirà nella mattinata, presso il Grand Hotel Pianetamaratea, con gli eventi dedicati al tema dell’emigrazione lucana, che vedrà impegnati in “Fare radici” Istituzioni nazionali, provinciali e locali, in un momento di condivisione organizzato dalla stessa Pro Loco con Paesi e Radici, con l’Hub della Provincia di Potenza PZ Resilient e il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo- CIM Basilicata.
E qui la prima novità verrà dagli ospiti istituzionali stranieri provenienti dalla Romania per il binomio ricerca storica-tradizioni che porterà a segnalare alcuni presidi storici marateoti che entreranno a far parte della rete del Consiglio d’Europa- Historic Route Cafè.
L’ottava edizione del Premio La Perla, con la consegna dei riconoscimenti dei volti lucani individuati dagli organizzatori, riprenderà poi, come da consuetudine, dalle ore 21:00 nella splendida cornice del Porto turistici di Maratea. A condurla la nota giornalista RAI e conduttrice di “Agorà Estate”, Maria Soave.
Autorevoli i premiati, entrambi lucani, con il Premio per la categoria “Giornalismo”, a Mario Forenza, Caporedattore cronaca RaiNews24, e alla “Cultura”, allo scrittore e autore Andrea Di Consoli.
Ampia la lista degli ospiti illustri: Emilio Panzardi, che con il suo pluripremiato gelato fa conoscere Maratea nel mondo; Alfonso Stigliani, studente del materano insignito del titolo di Alfiere della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella; Gianfranco Montano, che con la sua arte modella pezzi unici; Paola Francesca Natale, soprano e docente al Conservatorio di Salerno; Ugo Albisinni, Presidente del Circolo Lucani di Bologna; Rocco Palese, Presidente nazionale UNITALSI.
Spazio poi alle “Menzioni Speciali” dedicata ai “Lucani nel Mondo”, alla stilista americana di origini lucane, Dafne Vena, e al ricordo del Sindaco di Maratea “Mario Di Trani”, al geosofo, Franc Arleo.
Ci sarà spazio anche per l’approfondimento: “2024 Anno delle Radici Italiane nel Mondo” che vedrà la partecipazione del Presidente del Centro Studi internazionali Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione, della Vice Presidente di Paesi e Radici, Annalisa Romeo, degli onorevoli Deputati della Repubblica, Christian Di Sanzo (eletto all’estero) e Salvatore Caiata, e dei rappresentanti della Regione Basilicata.
A rendere ancora più piacevole la serata ci penserà infine l’accompagnamento musicale, con intermezzi dedicati al decennale della morte dell’artista Pino Mango, a cura dell’Astorino Campagna duo e della, sempre più affermata cantante lucana, Rosmy.
Un evento che apre i grandi appuntamenti dell’estate di Maratea, con l’obiettivo di confermarsi promotore di turismo e cultura attraverso il coinvolgimento di protagonisti che con il proprio contributo professionale e sociale restituiscono un’immagine di una Basilicata vivace sotto un aspetto intellettuale e artistico, “Con il Premio La Perla 2024, ci proponiamo di unire la tradizione legata al giornalismo e alla cultura con il grande tema del legame tra i nostri emigrati e i loro discendenti, che hanno voglia di conoscere le proprie origini, e diventano opportunità di valorizzazione turistica oltre che di promozione sociale ” dichiara il presidente della Pro Loco Maratea la Perla, Pierfranco De Marco “inoltre questa edizione si svolge in occasione della Giornata Nazionale della Pro Loco Italiane, promossa dall’UNPLI, occasione per metterla al centro delle Rete nazionale del Terzo Settore che conta oltre 6.200 Pro Loco in Italia e 80 in Basilicata”.

INFO
Premio La Perla - Domenica 13 luglio 2024
ore 11:00 “Fare Radici” – Grand Hotel Pianeta Maratea, loc. santa Caterina
ore 21:00 “Premio La Perla” - Porto di Maratea

Pro Loco Maratea La Perla aps - www.marateaproloco.it - 0973 876026 – info@marateaproloco.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo