HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza tra i 9 comuni lucani 'rifiuti free'

4/07/2024

Vietri di Potenza è uno dei nove Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La notizia è uscita fuori a seguito della 31esima edizione di “Comuni Ricicloni 2024”tenutasi a Roma presso l’hotel Quirinale, organizzata da Legambiente con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Lazio, con la collaborazione di Conai, Biorepack, Comieco, CoReVe, CoRePla, CiAl, Ricrea, Conoe e Cic.

Sono quindi 9 su 131, in Basilicata, i comuni rifiuti free, cioè che contengono la produzione pro capite di rifiuto indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 chili per abitante per anno. Vietri di Potenza rientra nell’elenco redatto da Legambiente, che ha premiato i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani.

“Sono orgoglioso di questo risultato e della mia comunità per la capacità e l’attenzione ancora una volta dimostrate”, ha dichiarato il sindaco Christian Giordano, che ha aggiunto: “È un risultato non solo del Comune e dell’amministrazione, ma in particolare dei cittadini: il loro modo di differenziare, serio e preciso, viene premiato ancora una volta. Ora insieme continuiamo a lavorare per provare a migliorarci ancora di più”

Un altro risultato importante ottenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano in materia ambientale. Ricordiamo che nel 2012, 2013, 2014 e 2015 il Comune di Vietri di Potenza non è mai risultato nella classifica di Legambiente. Nel 2016 percentuale di raccolta differenziata al 72,31 %, nel 2017 e 2018 il Comune non risultava nell'elenco dei nove lucani inseriti da Legambiente nello speciale. Dal 2019 in poi percentuali variabili e in aumento dal 67,5 % al 77,5 % di quest’anno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo