HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nono e Decimo Evento della 4° edizione del Lucania Classica Festival

4/07/2024

Doppio appuntamento per gli amanti della musica classica venerdì 5 e sabato 6 luglio 2024 con due concerti del “Lucania Classica Festival” rispettivamente a Vaglio di Basilicata (Potenza) e a Picerno (Potenza). Nel centro alle porte del capoluogo alle ore 19:00 di venerdì, con ingresso gratuito, si terrà “Un concerto da Oscar” del trio “In3cci” presso “U’ Spurt”, la porta fortificata in pietra arenaria incorporata al palazzo Baronale. La formazione composta da Antonio Carretta (tromba), Nazario La Piscopia (pianoforte) e Vincenzo Raddato (percussioni) spazia trasversalmente dai ritmi operistici alle colonne sonore del cinema, attraverso l’intreccio di armonie insolite ed accattivanti. Il pubblico viene coinvolto e proiettato in un viaggio onirico capace di ripercorrere sia le più importanti e note arie d’opera, sia i brani concepiti dai più grandi compositori in collaborazione con i registi che hanno fatto la storia del cinema. Sabato invece nel comune melandrino, presso la Torre Medievale sarà la volta de “Il sogno romantico” del “Duo Pitros”, costituito da Gino Santo (tromba) e Daniela Gentile (pianoforte). Il concerto inizierà alle ore 18:30 con ingresso gratuito. Il duo ha alle spalle un’attività ventennale tenendo oltre cinquecento concerti in Europa, Asia ed America. “Ramsey Concert Hall” della Georgia University di Athens (USA); “Sala Rimskij-Korsakov” di San Pietroburgo; Teatro di Magnitogorsk (RUSSIA), la celebre “Sala Segovia” di Linares (SPAGNA); festival di Bergen (NORVEGIA); Espace Bernanos di Parigi (FRANCIA) sono tra le più importanti sale e i più prestigiosi teatri che hanno fatto da cornice alle rassegne dove il duo si è esibito. Nel 2006 ha tenuto la prima esecuzione in Italia del Concerto di Dmitrij Shostakovich per Tromba-Pianoforte e Orchestra, nella famosa versione inedita curata dal grande Maestro Russo Timofei Dokshitser, replicata poi in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2008 esegue la I italiana della Sonata per tromba e pianoforte del compositore newyorkese Eric Ewazen. Il repertorio spazia dal periodo romantico dell’800 russo fino all’amato periodo americano con Gerswhin e Bernstein, non disdegnando autori contemporanei.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo