HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sette anni fa nasceva il Centro Early Start di Chiaromonte

27/06/2024

Buon compleanno Centro Early Start! Sette anni fa cominciavano ufficialmente le attività della struttura d’eccellenza che si trova a Chiaromonte (Pz) e che si occupa di individuare un percorso mirato e un supporto ai genitori dei bambini in età prescolare (da 0 a 6 anni) che abbiano già ricevuto diagnosi di autismo o di rischio.
Gestito dalla Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, nata nel 2009, il centro nacque, appunto, e nel 2017 e vede nell’incontro e nel confronto tra genitori e operatori fulcro fondamentale; nato in virtù di un Protocollo tra la Regione Basilicata e l’Istituto di ricovero a carattere scientifico “Stella Maris” di Calambrone (Pi), opera in stretta collaborazione con l’Asp.

Ad oggi il Centro ha ospitato in totale 253 famiglie. Di queste il 70% lucane, il 30% extraregionali, prevalentemente dalla vicina Calabria, ma anche dalla Campania, dalla Puglia, e da alcune regioni del nord come Toscana e Lombardia.

Tra le novità dell’ultimo anno ci sono il servizio ambulatoriale “Parent training nell’autismo”, un programma di 10 incontri mirati a supporto dei genitori con incontri a cadenza settimanale di informazione, formazione, ascolto e condivisione, nei quali è possibile affrontare con la guida di personale esperto e qualificato, tematiche comuni alle famiglie con bambini con autismo e condividere buone pratiche educative all’interno del piccolo gruppo; l’intropduzione del social Robot NAO, un umanoide in grado di ricevere una rapida sequenza di input per svolgere una serie di compiti verbali e motori.

Presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS è il dottor Mario Marra; direttore scientifico è il dottor Filippo Muratori, già professore di Neuropsichiatria infantile presso l’Universita’ di Pisa e direttore dell’Unita’ Operativa di Psichiatria dello Sviluppo del Dipartimento di Neuroscienze dell’eta’ evolutiva dell’IRCCS Stella Maris.


E’ possibile sostenere le attività della Fondazione con il 5x1000, inserendo il codice fiscale 00126240506 nello spazio titolato “finanziamento della ricerca scientifica e università”.




Nella foto in allegato il team del Centro assieme al Direttore Scientifico della Fondazione Stella Maris Mediterraneo, dottor Filippo Muratori.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo