|
Sette anni fa nasceva il Centro Early Start di Chiaromonte |
---|
27/06/2024 | Buon compleanno Centro Early Start! Sette anni fa cominciavano ufficialmente le attività della struttura d’eccellenza che si trova a Chiaromonte (Pz) e che si occupa di individuare un percorso mirato e un supporto ai genitori dei bambini in età prescolare (da 0 a 6 anni) che abbiano già ricevuto diagnosi di autismo o di rischio.
Gestito dalla Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, nata nel 2009, il centro nacque, appunto, e nel 2017 e vede nell’incontro e nel confronto tra genitori e operatori fulcro fondamentale; nato in virtù di un Protocollo tra la Regione Basilicata e l’Istituto di ricovero a carattere scientifico “Stella Maris” di Calambrone (Pi), opera in stretta collaborazione con l’Asp.
Ad oggi il Centro ha ospitato in totale 253 famiglie. Di queste il 70% lucane, il 30% extraregionali, prevalentemente dalla vicina Calabria, ma anche dalla Campania, dalla Puglia, e da alcune regioni del nord come Toscana e Lombardia.
Tra le novità dell’ultimo anno ci sono il servizio ambulatoriale “Parent training nell’autismo”, un programma di 10 incontri mirati a supporto dei genitori con incontri a cadenza settimanale di informazione, formazione, ascolto e condivisione, nei quali è possibile affrontare con la guida di personale esperto e qualificato, tematiche comuni alle famiglie con bambini con autismo e condividere buone pratiche educative all’interno del piccolo gruppo; l’intropduzione del social Robot NAO, un umanoide in grado di ricevere una rapida sequenza di input per svolgere una serie di compiti verbali e motori.
Presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS è il dottor Mario Marra; direttore scientifico è il dottor Filippo Muratori, già professore di Neuropsichiatria infantile presso l’Universita’ di Pisa e direttore dell’Unita’ Operativa di Psichiatria dello Sviluppo del Dipartimento di Neuroscienze dell’eta’ evolutiva dell’IRCCS Stella Maris.
E’ possibile sostenere le attività della Fondazione con il 5x1000, inserendo il codice fiscale 00126240506 nello spazio titolato “finanziamento della ricerca scientifica e università”.
Nella foto in allegato il team del Centro assieme al Direttore Scientifico della Fondazione Stella Maris Mediterraneo, dottor Filippo Muratori.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|