HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente. Maratea tra i Top dei comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola!

24/06/2024

Italiano che ogni anno racconta le eccezionali ricchezze dei mari e dei laghi italiani e segnala le buone pratiche ambientali, amministrative e turistiche che contribuiscono a conservarle e a farle conoscere. "Molti i Comuni costieri italiani che ambiscono a questo prestigioso riconoscimento - sottolinea Antonio Lanorte, Presidente di Legambiente Basilicata - ma quest’anno solo 21 località sono riuscite ad ottenere le 5 Vele sulla base di una classifica che viene stilata tenendo in considerazione diversi parametri rigidi e selettivi quali l'attenzione alle attività sostenibili ed ecologiche, una virtuosa raccolta differenziata, risparmio idrico ed energetico, mobilità sostenibile, un’attenta tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale, turismo sostenibile, caratteristiche ambientali di pregio e l’impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta".

"Ma tra i parametri considerati - sottolinea Lanorte - c'è anche la presenza di aree protette e il riconoscimento delle 5 vele per Maratea ci auguriamo possa essere di buon auspicio per la prossima definitiva conclusione dell'iter istitutivo dell'Area Marina Protetta Costa di Maratea"

Buono anche il risultato raggiunto dal Comune di Policoro che ha guadagnato 4 vele. Più dietro Scanzano Jonico, Rotondella, Nova Siri e Bernalda con 3 vele e Pisticci con 2. Policoro, come la stessa Maratea e Rotondella, è anche uno dei Comuni lucani che si distingue per l’impegno a tutela della biodiversità. Cioè quelle amministrazioni comunali italiane che attraverso un apposito protocollo d’intesa, si sono impegnate a adottare una serie di misure per rendere le spiagge accoglienti anche per le tartarughe che depongono le uova oltre che per i bagnanti. . L’iniziativa "Comuni amici delle tartarughe” rientra nel progetto Life TURTLENEST che mira a tutelare gli habitat di nidificazione della Caretta caretta aumentando le probabilità di successo riproduttivo e tenendo conto di clima e antropizzazione. Nato grazie al sostegno del programma LIFE dell'Unione Europea, il progetto è coordinato da Legambiente e riunisce 13 partner di 3 diversi Paesi (Italia, Spagna e Francia).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo