HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente. Maratea tra i Top dei comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola!

24/06/2024

Italiano che ogni anno racconta le eccezionali ricchezze dei mari e dei laghi italiani e segnala le buone pratiche ambientali, amministrative e turistiche che contribuiscono a conservarle e a farle conoscere. "Molti i Comuni costieri italiani che ambiscono a questo prestigioso riconoscimento - sottolinea Antonio Lanorte, Presidente di Legambiente Basilicata - ma quest’anno solo 21 località sono riuscite ad ottenere le 5 Vele sulla base di una classifica che viene stilata tenendo in considerazione diversi parametri rigidi e selettivi quali l'attenzione alle attività sostenibili ed ecologiche, una virtuosa raccolta differenziata, risparmio idrico ed energetico, mobilità sostenibile, un’attenta tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale, turismo sostenibile, caratteristiche ambientali di pregio e l’impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta".

"Ma tra i parametri considerati - sottolinea Lanorte - c'è anche la presenza di aree protette e il riconoscimento delle 5 vele per Maratea ci auguriamo possa essere di buon auspicio per la prossima definitiva conclusione dell'iter istitutivo dell'Area Marina Protetta Costa di Maratea"

Buono anche il risultato raggiunto dal Comune di Policoro che ha guadagnato 4 vele. Più dietro Scanzano Jonico, Rotondella, Nova Siri e Bernalda con 3 vele e Pisticci con 2. Policoro, come la stessa Maratea e Rotondella, è anche uno dei Comuni lucani che si distingue per l’impegno a tutela della biodiversità. Cioè quelle amministrazioni comunali italiane che attraverso un apposito protocollo d’intesa, si sono impegnate a adottare una serie di misure per rendere le spiagge accoglienti anche per le tartarughe che depongono le uova oltre che per i bagnanti. . L’iniziativa "Comuni amici delle tartarughe” rientra nel progetto Life TURTLENEST che mira a tutelare gli habitat di nidificazione della Caretta caretta aumentando le probabilità di successo riproduttivo e tenendo conto di clima e antropizzazione. Nato grazie al sostegno del programma LIFE dell'Unione Europea, il progetto è coordinato da Legambiente e riunisce 13 partner di 3 diversi Paesi (Italia, Spagna e Francia).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/04/2025 - Tricarico: Partono i lavori per la riqualificazione e l’apertura di Norman BioShop

A Tricarico sono iniziati i lavori per la riqualificazione urbana che daranno vita al Norman BioShop, un nuovo punto vendita dedicato a prodotti biologici. Il progetto, situato tra Viale Regina Margherita e la storica Torre Normanna, punta a rinnovare l'area, con particolare...-->continua

1/04/2025 - 'L'importanza di conoscere il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore: un'esperienza personale'

Con il conseguimento della patente di guida, sarebbe fondamentale acquisire anche la conoscenza dell'uso del defibrillatore, ma non solo: è altrettanto importante sapere come affrontare manualmente un arresto cardiaco.

Caro Direttore, sono un medico c...-->continua

1/04/2025 - S. Arcangelo: il 6 Aprile gli AMARIMAI in concerto per la Fibrosi Cistica

Domenica 6 aprile a Sant'Arcangelo, si terrà un concerto degli AMARIMAI. Il gruppo musicale lucano si esibirà dalle ore 18.00 in Viale Europa (adiacente Piazza Nassiriya) sede della nuova attività commerciale “Papaleo 8.0” gestita da Carlo D’Onofrio che come s...-->continua

1/04/2025 - A Potenza 'La Grande Mostra tra Resistenza e Liberazione'

In occasione delle celebrazioni dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, le Associazioni “Casa del Popolo Ambulante” e A.N.P.I. provinciale Potenza, con il patrocinio della Provincia di Potenza e del Comune di Potenza, orga...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo