HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del ''Grassobolario'' a Potenza

14/06/2024

Il Grassobolario fa tappa a Potenza. Sarà presentata, nel capoluogo di regione, l’ultima pubblicazione del poeta ed aforista lucano. Un “vocabolario sui generis”, edito per i tipi della Borè edizioni, che completa la trilogia ironico-satirica-umoristica di successo, inaugurata dall’autore nel 2014 con l’esilarante “Grasso che cola” e proseguita con “2020 Quarantena”, un diario semiserio della pandemia da Coronavirus che ha sconvolto il mondo. Il volumetto, di 56 pagine, è un goliardico concentrato di scrittura creativa. Più precisamente, una raccolta di neologismi “improbabili” che gioca sull’universalità del linguaggio e sull’uso “alternativo” della parola. Come scrive in prefazione l’avvocato Loredana Cavalcante: “Grassobolario rappresenta il risultato finale di una crescita e di una maturità dell’autore che, dopo l’esercizio sperimentale delle prime due pubblicazioni, dà conferma che il suo stile è un autentico marchio. In questo suo ultimo libro Antonio Grasso esce dall’ordinario e sguinzaglia abilmente le parole dai suoi significati ‘standardizzati’, quelli di uso comune; le lascia libere ed al tempo stesso crea nuove accezioni da lui stesso definite improbabili. Lo fa con una formula alquanto singolare, confermando la sua inconfondibile indole di prestigiatore linguistico e di simpatico manipolatore di parole”. L’originale vignetta di copertina, come per gli altri due libri precedenti della trilogia, è a firma dello stimato maestro Mario Bochicchio. All’incontro con l’autore dialogheranno con Grasso la giornalista Maria De Carlo e il prof. Rocco Mentissi. L’appuntamento è per venerdì 14 giugno, alle ore 18.30, nei locali della libreria Ermes in viale Firenze 10.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo