|
Ferrandina. La panchina dei libri con F. Serafino il 14 giugno |
---|
12/06/2024 | “Quello strano colpo del Romeo” è il titolo del libro di Francesco Serafino che si presenta venerdì 14 giugno, alle ore 19.00 per la rassegna “La panchina dei libri”, in piazzetta Rita Levi Montalcini, a Ferrandina.
L’autore, dopo i saluti istituzionali, parlerà con Margherita Agata del quinto capitolo delle storie del maresciallo Prisciandaro, questa volta alle prese con un furto sacrilego, la scomparsa misteriosa di un libro e una serie di morti.
Tutto ha inizio in una notte piovosa di febbraio, in un paese della collina materana, quando quattro manigoldi riescono a intrufolarsi nella cattedrale, chiusa per lavori, per trafugare la statua della santa protettrice di un piccolo centro della provincia lucana.
Ma qualcosa va storto e ripiegano su ex-voto d'oro e un reliquiario d'argento. Il furto viene scoperto solamente due mesi dopo, a fine lavori, a piste ormai fredde.
Il mistero si infittisce con il ritrovamento di un cadavere, il primo di una lunga serie, con lo scenario che si sposta nel territorio di un altro paese.
Francesco Serafino, ingegnere, nato a Ferrandina, vive a Bari, lavora attualmente nella Pubblica Amministrazione.
È alla sua sesta pubblicazione letteraria con WIP edizioni; l’esordio nel 2013 con un libro per bambini dal titolo “Fiabe e racconti per ogni notte”.Nel 2014, crea il personaggio del maresciallo Prisciandaro, come omaggio alla Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 e all’Arma Benemerita, solo il primo capitolo di “Delitti e segreti in una tranquilla provincia del sud”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|