HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barchette di Carta saluta Bracciano: La Festa del Libro celebra la Cultura

12/06/2024

Anche la IV Edizione della Festa del Libro di Barchette di Carta APS è giunta al termine, dopo aver condiviso, nel corso delle giornate dell’8 e del 9 giugno, indimenticabili momenti, all’insegna della lettura, della cultura e dell’importanza della parola.

Parola, che Barchette di Carta APS ha reso protagonista di questo evento, dal tema “Parole Non Dette. Io e l’Altro, Incontrarsi tra le Pagine” - celebrata attraverso laboratori ludico-didattici e presentazioni di libri e performance dal vivo, che si sono susseguiti nella splendida cornice del Chiostro degli Agostiniani, a Bracciano.

Il Festival, infatti, ha presentato al pubblico un programma ricco di iniziative che hanno valorizzato la comunicazione e, in particolare, la centralità del dialogo con sé stessi e con l’altro in un circolo virtuoso di condivisione di punti di vista, esperienze e arricchimento reciproco.

Barchette di Carta APS desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo evento, e in particolare all’Università Popolare del lago di Bracciano per il prezioso supporto nell’organizzazione e nella gestione delle relazioni con il territorio e alle realtà associative e imprenditoriali del territorio per la sinergia e per aver messo a disposizioni competenze e professionalità.

Profonda gratitudine va, infine, a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa, contribuendo alla sua piena realizzazione e concretizzandone le finalità e rendendo queste giornate un momento di incontro e di scambio culturale.

Per Barchette di Carta APS giunge ora il momento di stabilire una nuova rotta e salpare verso una nuova avventura letteraria!

Seguiteci sui nostri canali Instagram e Facebook e sul nostro sito web ufficiale https://www.barchettedicarta.it/ per partecipare a tutti i nostri progetti e per restare aggiornati sulla nostra prossima destinazione!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria

Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua

21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra

Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua

21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori

Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua

21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese

Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua

E NEWS













WEB TV

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo