|
Barchette di Carta saluta Bracciano: La Festa del Libro celebra la Cultura |
---|
12/06/2024 | Anche la IV Edizione della Festa del Libro di Barchette di Carta APS è giunta al termine, dopo aver condiviso, nel corso delle giornate dell’8 e del 9 giugno, indimenticabili momenti, all’insegna della lettura, della cultura e dell’importanza della parola.
Parola, che Barchette di Carta APS ha reso protagonista di questo evento, dal tema “Parole Non Dette. Io e l’Altro, Incontrarsi tra le Pagine” - celebrata attraverso laboratori ludico-didattici e presentazioni di libri e performance dal vivo, che si sono susseguiti nella splendida cornice del Chiostro degli Agostiniani, a Bracciano.
Il Festival, infatti, ha presentato al pubblico un programma ricco di iniziative che hanno valorizzato la comunicazione e, in particolare, la centralità del dialogo con sé stessi e con l’altro in un circolo virtuoso di condivisione di punti di vista, esperienze e arricchimento reciproco.
Barchette di Carta APS desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo evento, e in particolare all’Università Popolare del lago di Bracciano per il prezioso supporto nell’organizzazione e nella gestione delle relazioni con il territorio e alle realtà associative e imprenditoriali del territorio per la sinergia e per aver messo a disposizioni competenze e professionalità.
Profonda gratitudine va, infine, a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa, contribuendo alla sua piena realizzazione e concretizzandone le finalità e rendendo queste giornate un momento di incontro e di scambio culturale.
Per Barchette di Carta APS giunge ora il momento di stabilire una nuova rotta e salpare verso una nuova avventura letteraria!
Seguiteci sui nostri canali Instagram e Facebook e sul nostro sito web ufficiale https://www.barchettedicarta.it/ per partecipare a tutti i nostri progetti e per restare aggiornati sulla nostra prossima destinazione! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|