HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ritorna il concerto all’alba di Lauria: un'esperienza unica il 16 giugno 2024

11/06/2024

Ritorna, anche quest'anno, l'evento più suggestivo di tutta l’area sud lucana: il Concerto all’Alba di Lauria. L’appuntamento è per domenica 16 giugno 2024, alle ore 5.


Un appuntamento imperdibile, un momento in cui la potenza del paesaggio si fonde con l'energia della luce e la forza evocativa della musica.
L’evento si svolgerà, come sempre, nella suggestiva location del Santuario della Madonna Assunta, posto sull’altura di un belvedere che si affaccia sui due rioni della città di Lauria, da cui poter godere di un panorama incredibile, che nel suo verde intenso abbraccia le comunità della valle, in un colpo d’occhio che dalla costa risale fino alle vette del massiccio del Sirino. In questo luogo magico l'alba è complice di un gioco di luci, sfumature violacee che accarezzano i profili delle montagne, e un attimo prima che il sole sorga diventa cornice di sperimentazione musicale e artistica, un modo per valorizzare un territorio che è scenario unico di un’occasione poetica.

Questa volta è tempo di “All’Oro”: questo il nome della performance che l’ensemble Hydra dedicherà a Lauria, svegliandosi insieme alla città nel cui nome riecheggia la lucentezza dell'oro e nel cui simbolo si schiude una pianta di lauro (alloro), con un set elettronico composto quasi totalmente da apparecchiature analogiche, senza l’utilizzo di materiale pre-registrato, in un flusso creativo perpetuo e imprevedibile.

Hydra è il progetto musicale messo in piedi da Carmine Iuvone e Federico Leo, due artisti da sempre (iper)attivi nella scena musicale romana, che hanno fatto della poliedricità la loro particolarità.
Carmine Iuvone è un polistrumentista che ha composto, arrangiato o suonato per Salmo, Motta, Coez, Nicola Piovani e molti altri, ogni volta esplorando i limiti creativi dello strumento musicale.
Federico Leo (Nodramachine) è un batterista, produttore musicale e grafico, già in progetti importanti noti nell’underground come Nidi d’Arac, LUZ, Gronge, Operaja Criminale.
Impossibile elencare i generi e le collaborazioni tra le più disparate di questi due musicisti che da sempre però condividono un percorso artistico comune, e con Hydra tutto questo diventa un laboratorio creativo di esplorazione mutuale e continua.



Quest'anno in partnership con Slow Food Basilicata - Condotta Area Sud: a preparerà la colazione post-concerto (panino con frittata, peperone crusco e caciocavallo podolico) il cuoco dell'Alleanza Slow Food Salvatore Ruggiero, del ristorante "Lanterna Verde" di Trecchina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo