HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: la guida Marsico di ritorno da un viaggio nelle scuole cambogiane

29/05/2024

Carlo Marsico, naturalista rotondese e guida ufficiale Aigae, è da poco tornato dalla Cambogia dove si era recato per sostenere un progetto di volontariato du educazione ambientale di Nicola Regina, originario di Mormanno e socio Aigae.
Marsico è stato di fatti ospite come volontario nel centro culturale di Viva la Vida Family nel villaggio di Phum Thmey. Il progetto di Regina è diffondere nelle scuole l’importanza del riciclo, in un contesto sicuramente complicato.
La guida lucana, oltre a fornire supporto, con le attività che svolge nel Pollino - quali: trekking, ciaspolate o rafting - ha attirato l’attenzione su questo progetto di educazione ambientale e, così facendo, ha potuto portare avanti una raccolta di fondi poi destinati alle scuole cambogiane per l’acquisto di libri di testo o per consentire interventi strutturali.
L’obiettivo di Marsico è adesso di tornare in Cambogia il prossimo anno, durante la stagione delle pioggia, per offrire il propria aiuto ai ragazzi in quel momento particolare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata

La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in collaborazione ...-->continua

17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre

In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua

17/10/2025 - Tartufai Basilicata: basta polemiche, avanti con una visione unitaria

In qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, a titolo personale e in nome e per conto degli associati che mi onoro di rappresentare, intendo esprimere la mia piena dissociazione da quanto riportato – e tuttora diffuso –...-->continua

16/10/2025 - Dalla Lucania a Manhattan: il tabarro lucano conquista New York

Un ponte tra tradizione e modernità, tra le radici e il mondo. Nicola Graziadio, di Senise, fondatore del marchio Tabarro Graziadio, ha portato l’eccellenza dell’artigianato lucano nel cuore di New York, perchè è stato tra gli ospiti in occasione del Columbus...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo