HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I piccoli cantori dell'Istitito ''N.Sole' di Senise

29/05/2024

Negli ultimi anni, l'Istituto comprensivo ''Nicola Sole'' di Senise ha intrapreso un nuovo progetto musicale che ha coinvolto i bambini della scuola primaria. In un mondo dove i "codici comunicativi" sono tanti, troppi e tutti diversi, la musica resta l'unico linguaggio UNIVERSALE, comprensibile a tutti. Questo progetto ha messo in evidenza quanto la musica possa unire e creare un ambiente gioioso e inclusivo.

La preparazione dei canti popolari da parte dei bambini è stata un’esperienza straordinaria.

Un ringraziamento speciale va al Maestro Allegretti, la cui passione e dedizione hanno reso possibile tutto questo. Dopo tante prove, è riuscito a preparare i bambini in modo eccellente, trasmettendo loro non solo le note e i ritmi, ma anche l'amore per la musica. «Grazie anche ai maestri Alessandro e Agostino per averci accompagnato in quest'avventura con il loro supporto costante- spiegano le insegnanti coinvolte-
Non possiamo dimenticare il sostegno indispensabile dei genitori, dei collaboratori scolastici, delle docenti di classe, delle responsabili degli altri plessi, della Vicepreside e del Preside. Ogni anno, ci danno la possibilità di presentare questo progetto, che non sarebbe possibile senza il loro prezioso contributo».

Le docenti che hanno partecipato a questo progetto sono:

Ciminelli Rosamaria
Dragonetti Angela
Capalbo Vittoria
Sarubbi Maria
Sterpetti MariaCarmela
Navarra Ilaria
Manfredelli Eleonora
Chiarelli Rossella
Corrado Maria Filomena
Abitante Carmelina
Mango Rosetta
Lina Celano

«Il nostro progetto musicale è un chiaro esempio di come la collaborazione e la passione possano portare a risultati straordinari. La musica, con la sua capacità di parlare direttamente al cuore, si è rivelata un potente strumento di unione e gioia per tutti noi. Continueremo a lavorare con entusiasmo, certi che questo linguaggio universale continuerà a superare ogni barriera, unendo bambini, docenti e famiglie in un'armonia perfetta».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo