|
Bernalda. Festa per i 104 anni di Giulia Omobona |
---|
28/05/2024 | Il 30 maggio sarà un giorno di festa per la Domus di Bernalda dei Padri Trinitari: Giulia Omobono, dolce e simpatica nonnina ospite del Centro, compirà infatti 104 anni. Un traguardo davvero speciale per la donna, originaria di Pomarico e ospite da alcuni anni nella struttura, che verrà celebrata con una grande festa nella Rsa, alla presenza di familiari, amici, operatori, rappresentanti del mondo religioso e delle istituzioni.
“Gli anziani - dice Vito Campanale, direttore dei Centri di riabilitazione di Venosa e Bernalda dei Padri Trinitari - sono un dono per tutti. La loro saggezza illumina le nostre vite in maniera unica e per questo vanno celebrati. Si dice che l’età non sia un numero, ma esperienza di vita, soprattutto quando questa viene vissuta appieno e nella longevità. Da alcuni anni ospitiamo la nostra nonnina Giulia nella Domus di Bernalda, coccolandola ogni giorno come amorevoli nipoti. Con tanta gioia e riconoscenza abbiamo pensato quindi di accompagnarla al suo compleanno, spegnendo con lei le 104 candeline. Per l’occasione ci saranno tanti invitati, pronti a festeggiarla con amore e gratitudine”. Oltre al rettore Campanale e a dirigenti e operatori dei Padri Trinitari interverranno, tra gli altri, i sindaci di Bernalda, Domenico Tataranno e di Pomarico, Francesco Mancini. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani
Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo
“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza
Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|