HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro. Belli, non bulli! Cortometraggio di prevenzione del Bullismo realizzato da 4 scuole

22/05/2024

“Quest’anno non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione di bullismo. Significa che state svolgendo al meglio il vostro compito educativo”.

Alle parole di Roberto Rampino, Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Policoro, è scattato l’applauso di tutto l’auditorium dell’IIS Fermi.

Un luogo e un momento significativo, perché erano lì presenti i dirigenti di quattro istituti del territorio: Giovanna Tarantino (IIS Fermi di Policoro e IC Albino Pierro di Tursi), Grazia Maria Marciuliano (IC De Andrè di Scanzano) e Marzia Magnani (IC Settembrini di Nova Siri).

Con loro docenti e studenti delle rispettive istituzioni scolastiche.

A riunirli è stato un momento di riflessione importante, culmine di un percorso formativo condiviso finalizzato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

L’iniziativa, finanziata con un fondo ministeriale erogato dall’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata, si intitola “Belli non bulli” ed ha avuto come fine la realizzazione di un cortometraggio dal titolo “Bulli, non scimmie”, per la regia di Gianfranco Maiullari.

La realizzazione del prodotto filmico è stata però preceduta da una serie di iniziative formative e dalla distribuzione di questionari anonimi tra i ragazzi, che hanno permesso di cogliere elementi su cui si è poi sviluppata la sceneggiatura del film. Non solo, gli elementi emersi sono diventati oggetto di significative riflessioni tra i docenti referenti dei diversi istituti: Pino Suriano, Anna Maria Salvaggio, Ilaria Matteo, Rosanna Ragazzo, Letizia Leone, Maria Francesca Santagata, Rosa Sarubbi e Maria Aliante.

“Non potevamo essere più soddisfatti – ha dichiarato Giovanna Tarantino, dirigente del Fermi, istituto capofila del progetto – sia per il prodotto finale che per la qualità del percorso educativo basato su un esemplare metodo di fare rete tra le istituzioni”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo