|
Policoro. Belli, non bulli! Cortometraggio di prevenzione del Bullismo realizzato da 4 scuole |
---|
22/05/2024 | “Quest’anno non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione di bullismo. Significa che state svolgendo al meglio il vostro compito educativo”.
Alle parole di Roberto Rampino, Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Policoro, è scattato l’applauso di tutto l’auditorium dell’IIS Fermi.
Un luogo e un momento significativo, perché erano lì presenti i dirigenti di quattro istituti del territorio: Giovanna Tarantino (IIS Fermi di Policoro e IC Albino Pierro di Tursi), Grazia Maria Marciuliano (IC De Andrè di Scanzano) e Marzia Magnani (IC Settembrini di Nova Siri).
Con loro docenti e studenti delle rispettive istituzioni scolastiche.
A riunirli è stato un momento di riflessione importante, culmine di un percorso formativo condiviso finalizzato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
L’iniziativa, finanziata con un fondo ministeriale erogato dall’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata, si intitola “Belli non bulli” ed ha avuto come fine la realizzazione di un cortometraggio dal titolo “Bulli, non scimmie”, per la regia di Gianfranco Maiullari.
La realizzazione del prodotto filmico è stata però preceduta da una serie di iniziative formative e dalla distribuzione di questionari anonimi tra i ragazzi, che hanno permesso di cogliere elementi su cui si è poi sviluppata la sceneggiatura del film. Non solo, gli elementi emersi sono diventati oggetto di significative riflessioni tra i docenti referenti dei diversi istituti: Pino Suriano, Anna Maria Salvaggio, Ilaria Matteo, Rosanna Ragazzo, Letizia Leone, Maria Francesca Santagata, Rosa Sarubbi e Maria Aliante.
“Non potevamo essere più soddisfatti – ha dichiarato Giovanna Tarantino, dirigente del Fermi, istituto capofila del progetto – sia per il prodotto finale che per la qualità del percorso educativo basato su un esemplare metodo di fare rete tra le istituzioni”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda
L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una delle manifestazion...-->continua |
|
|
18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Fra pochi giorni esce il nuovo singolo di Flavia Celano
Esce il 23 ottobre "Fiera", il nuovo singolo della cantautrice Flavia Celano.
Prodotto da World Fonogram Records per l'etichetta Musica Records, e arrangiato dal Maestro Francesco Daniele, sarà disponibile su tutti i digital store.
Un brano ballabile e...-->continua |
|
|
18/10/2025 - A Brindisi Montagna con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali
Brindisi Montagna si prepara a fare un salto nel passato con la XXVII Edizione delle Giornate Medioevali, in programma venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando il suggestivo borgo lucano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|