HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del libro L’Uomo Elastico a Villa D’Agri

19/05/2024

Un evento straordinario ha avuto luogo presso l’Istituto Omnicomprensivo di Villa D’Agri, il Tecnico Tecnologico dove la comunità scolastica nell’Aula Magna ha partecipato con entusiasmo alla presentazione del libro a fumetti “L’Uomo Elastico”. Questo evento è stato parte del progetto educativo “Piantiamo un bulbo…ma non piantiamo il bullo”, un’iniziativa contro il bullismo promossa dalla docente Angelina R. Stabile e realizzata con la collega Nuccia Laise, coinvolgendo le classi 3B e 3C.

La giornata del 16 maggio è stata arricchita dalla presenza di due personalità di spicco: l’attore e personaggio televisivo Nunzio Bellino e l’autore e regista Giuseppe Cossentino. La dirigente scolastica Marinella Giordano e il sindaco Marco Zipparri hanno sottolineato l’importanza del tema trattato, mentre il giornalista Giuseppe Nappa, direttore del quotidiano online Occhio All’Artista Magazine, ha moderato la presentazione.

Nunzio Bellino, protagonista del libro “L’Uomo Elastico” e del cortometraggio “Elastic Heart”, ha condiviso la sua esperienza personale con il pubblico. Affetto da una rara malattia che gli ha causato gravi sofferenze e lo ha reso bersaglio di bullismo, Bellino ha trasformato le sue difficoltà in una forza motrice per la sua carriera. La sua storia di riscatto e successo nel mondo dello spettacolo rappresenta un potente messaggio di speranza e coraggio per tutti coloro che subiscono discriminazioni.

Giuseppe Cossentino, autore e regista di talento, ha creato “L’Uomo Elastico” e “Elastic Heart” per raccontare la storia di Bellino. Cossentino ha parlato del processo creativo dietro queste opere, sottolineando l’importanza di sensibilizzare il pubblico su tematiche sociali cruciali come il bullismo attraverso la narrazione e l’arte. La sua nuova opera, il romanzo “Passioni Senza fine”, è già in tour con grande successo, confermando la sua rilevanza nel panorama culturale italiano.

Il progetto “Piantiamo un bulbo…ma non piantiamo il bullo” ha combinato attività teoriche e pratiche in 31 ore extracurriculari, includendo la piantumazione di bulbi, laboratori di riciclo, cineforum, discussioni sul bullismo, letture e drammatizzazioni. L’obiettivo era sensibilizzare i giovani al rispetto e alla cura, non solo dell’ambiente, ma anche delle relazioni umane, contrastando ogni forma di prevaricazione e violenza.

La partecipazione di Bellino e Cossentino ha reso la giornata indimenticabile, offrendo agli studenti un esempio concreto di come sia possibile superare le avversità e trasformare le proprie vulnerabilità in punti di forza. La presentazione del libro “L’Uomo Elastico” ha rappresentato non solo un momento di riflessione sul bullismo, ma anche un invito a celebrare la diversità e la resilienza.

In conclusione, l’evento ha dimostrato come l’educazione e l’arte possano unirsi per combattere il bullismo e promuovere un ambiente scolastico più inclusivo e rispettoso. L’esempio di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino rimarrà impresso nella memoria dei partecipanti, ispirandoli a lottare contro ogni forma di discriminazione e violenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti hanno ...-->continua

28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”

Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua

27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo