HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il prof. Nicola Scaldaferri sarà cittadino onorario di Accettura

17/05/2024

Il consiglio comunale di Accettura, su invito del sindaco Alfonso Vespe, ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria al professor Nicola Scaldaferri, "in segno di alta considerazione e riconoscenza per aver dato lustro e visibilità, attraverso le sue attività e le sue opere, alla comunità di Accettura e alle sue tradizioni legate alla festa del Maggio". La cerimonia solenne di conferimento si terrà lunedì 20 maggio 2024 presso la sede comunale alle ore 10.

Il professor Nicola Scaldaferri è docente di Etnomusicologia e Antropologia della Musica presso l'Università di Milano e direttore del Laboratorio di Etnografia Audiovisuale (LEAV). Nato nella comunità arbëreshe di San Costantino Albanese, ha completato i suoi studi al Conservatorio di Parma e all'Università di Bologna, ottenendo un Ph.D. in Musicologia. Ha trascorso periodi all'estero come studente, ricercatore e docente presso istituzioni come l'Università di Paris VIII, Harvard University e l'Università Statale di San Pietroburgo.

Ha condotto ricerche sul campo in Italia, Albania, Ghana e Burkina Faso. Dal 2002, Accettura è stata una presenza costante nelle sue ricerche, lezioni e conferenze in tutto il mondo. Il suo archivio privato contiene decine di ore di filmati e registrazioni audio da cui sono nate numerose pubblicazioni. Negli anni, ha mantenuto un forte legame con Accettura, promuovendo diverse iniziative, tra cui l'Archivio Multimediale di Accettura e gli eventi sul Maggio e Accettura realizzati a Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Ha promosso ricerche su Accettura che hanno coinvolto ricercatori e artisti come Stefano Vaja, Lorenzo Ferrarini, Steven Feld e Yuval Avital.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover

Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e un pubblico calo...-->continua

7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua

7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua

7/07/2025 - Ingroia,Giletti e Tescaroli a Maratea il 12 e 13 luglio

Sbarca a Maratea con l’anteprima nazionale del libro di Luca Tescaroli “Il Biennio di Sangue”, la quinta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta, rassegna di libri e dibattiti nata in costiera sorrentina e poi diventata iti...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo