|
Il prof. Nicola Scaldaferri sarà cittadino onorario di Accettura |
---|
17/05/2024 | Il consiglio comunale di Accettura, su invito del sindaco Alfonso Vespe, ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria al professor Nicola Scaldaferri, "in segno di alta considerazione e riconoscenza per aver dato lustro e visibilità, attraverso le sue attività e le sue opere, alla comunità di Accettura e alle sue tradizioni legate alla festa del Maggio". La cerimonia solenne di conferimento si terrà lunedì 20 maggio 2024 presso la sede comunale alle ore 10.
Il professor Nicola Scaldaferri è docente di Etnomusicologia e Antropologia della Musica presso l'Università di Milano e direttore del Laboratorio di Etnografia Audiovisuale (LEAV). Nato nella comunità arbëreshe di San Costantino Albanese, ha completato i suoi studi al Conservatorio di Parma e all'Università di Bologna, ottenendo un Ph.D. in Musicologia. Ha trascorso periodi all'estero come studente, ricercatore e docente presso istituzioni come l'Università di Paris VIII, Harvard University e l'Università Statale di San Pietroburgo.
Ha condotto ricerche sul campo in Italia, Albania, Ghana e Burkina Faso. Dal 2002, Accettura è stata una presenza costante nelle sue ricerche, lezioni e conferenze in tutto il mondo. Il suo archivio privato contiene decine di ore di filmati e registrazioni audio da cui sono nate numerose pubblicazioni. Negli anni, ha mantenuto un forte legame con Accettura, promuovendo diverse iniziative, tra cui l'Archivio Multimediale di Accettura e gli eventi sul Maggio e Accettura realizzati a Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Ha promosso ricerche su Accettura che hanno coinvolto ricercatori e artisti come Stefano Vaja, Lorenzo Ferrarini, Steven Feld e Yuval Avital. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|