HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il prof. Nicola Scaldaferri sarà cittadino onorario di Accettura

17/05/2024

Il consiglio comunale di Accettura, su invito del sindaco Alfonso Vespe, ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria al professor Nicola Scaldaferri, "in segno di alta considerazione e riconoscenza per aver dato lustro e visibilità, attraverso le sue attività e le sue opere, alla comunità di Accettura e alle sue tradizioni legate alla festa del Maggio". La cerimonia solenne di conferimento si terrà lunedì 20 maggio 2024 presso la sede comunale alle ore 10.

Il professor Nicola Scaldaferri è docente di Etnomusicologia e Antropologia della Musica presso l'Università di Milano e direttore del Laboratorio di Etnografia Audiovisuale (LEAV). Nato nella comunità arbëreshe di San Costantino Albanese, ha completato i suoi studi al Conservatorio di Parma e all'Università di Bologna, ottenendo un Ph.D. in Musicologia. Ha trascorso periodi all'estero come studente, ricercatore e docente presso istituzioni come l'Università di Paris VIII, Harvard University e l'Università Statale di San Pietroburgo.

Ha condotto ricerche sul campo in Italia, Albania, Ghana e Burkina Faso. Dal 2002, Accettura è stata una presenza costante nelle sue ricerche, lezioni e conferenze in tutto il mondo. Il suo archivio privato contiene decine di ore di filmati e registrazioni audio da cui sono nate numerose pubblicazioni. Negli anni, ha mantenuto un forte legame con Accettura, promuovendo diverse iniziative, tra cui l'Archivio Multimediale di Accettura e gli eventi sul Maggio e Accettura realizzati a Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Ha promosso ricerche su Accettura che hanno coinvolto ricercatori e artisti come Stefano Vaja, Lorenzo Ferrarini, Steven Feld e Yuval Avital.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''

Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua

15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!

L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo