HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla studentessa senisese Antonella Latocca il Premio Asimov

17/05/2024

Il Premio Asimov per l'editoria scientifica 2023-24 ha visto la premiazione regionale per la Basilicata svolgersi lo scorso 8 maggio. Al Premio hanno partecipato 340 scuole da tutta Italia, con un totale di 13.128 recensioni valutate dagli studenti. In Basilicata, hanno preso parte 9 istituti con 489 studenti, 100 in più rispetto all'anno precedente. Nel 2023, 14 ragazzi della Basilicata si sono classificati tra i primi 300 a livello nazionale, mentre quest'anno 14 ragazzi sono entrati nei primi 250.

Le recensioni sono state valutate da commissioni regionali delle altre regioni, evitando di valutare le proprie. In Basilicata, i valutatori sono stati 20.

La classifica regionale si è basata sui primi 50 studenti lucani nella classifica nazionale, successivamente valutati da una giuria regionale. Sono stati premiati 14 studenti, di cui 11 pari merito al terzo posto e 2 pari merito al secondo posto. Gianvito Pace del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza che si è posizionato al 57° posto a livello nazionale, l'altra Romaniello Romina dell'I.I.S. "da Vinci - Nitti" di Potenza che si è classificata al 36° posto, sempre a livello nazionale.

Il primo premio regionale è stato assegnato ad Antonella Latocca dell'I.I.S. "Carlo Levi" di Sant'Arcangelo, che ha raggiunto il 7° posto a livello nazionale. La sua recensione del saggio di Piero Angela "10 cose che ho imparato" è risultata la più apprezzata dagli studenti a livello nazionale. Il Premio Asimov è intitolato allo scrittore Isaac Asimov, celebre autore di numerose opere di divulgazione scientifica.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free

Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali, delle associaz...-->continua

14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet

Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua

14/10/2025 - ASM rafforza l’organico: 47 nuove assunzioni

Prosegue il percorso di potenziamento del personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM). Da agosto ad oggi, infatti, l’Azienda, nonostante il periodo estivo, tra agosto e settembre ha completato le procedure di assunzione per 47 nuovi professionisti ...-->continua

13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia

Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo -->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo