HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla studentessa senisese Antonella Latocca il Premio Asimov

17/05/2024

Il Premio Asimov per l'editoria scientifica 2023-24 ha visto la premiazione regionale per la Basilicata svolgersi lo scorso 8 maggio. Al Premio hanno partecipato 340 scuole da tutta Italia, con un totale di 13.128 recensioni valutate dagli studenti. In Basilicata, hanno preso parte 9 istituti con 489 studenti, 100 in più rispetto all'anno precedente. Nel 2023, 14 ragazzi della Basilicata si sono classificati tra i primi 300 a livello nazionale, mentre quest'anno 14 ragazzi sono entrati nei primi 250.

Le recensioni sono state valutate da commissioni regionali delle altre regioni, evitando di valutare le proprie. In Basilicata, i valutatori sono stati 20.

La classifica regionale si è basata sui primi 50 studenti lucani nella classifica nazionale, successivamente valutati da una giuria regionale. Sono stati premiati 14 studenti, di cui 11 pari merito al terzo posto e 2 pari merito al secondo posto. Gianvito Pace del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza che si è posizionato al 57° posto a livello nazionale, l'altra Romaniello Romina dell'I.I.S. "da Vinci - Nitti" di Potenza che si è classificata al 36° posto, sempre a livello nazionale.

Il primo premio regionale è stato assegnato ad Antonella Latocca dell'I.I.S. "Carlo Levi" di Sant'Arcangelo, che ha raggiunto il 7° posto a livello nazionale. La sua recensione del saggio di Piero Angela "10 cose che ho imparato" è risultata la più apprezzata dagli studenti a livello nazionale. Il Premio Asimov è intitolato allo scrittore Isaac Asimov, celebre autore di numerose opere di divulgazione scientifica.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo