|
|
| Alla studentessa senisese Antonella Latocca il Premio Asimov |
|---|
17/05/2024 | Il Premio Asimov per l'editoria scientifica 2023-24 ha visto la premiazione regionale per la Basilicata svolgersi lo scorso 8 maggio. Al Premio hanno partecipato 340 scuole da tutta Italia, con un totale di 13.128 recensioni valutate dagli studenti. In Basilicata, hanno preso parte 9 istituti con 489 studenti, 100 in più rispetto all'anno precedente. Nel 2023, 14 ragazzi della Basilicata si sono classificati tra i primi 300 a livello nazionale, mentre quest'anno 14 ragazzi sono entrati nei primi 250.
Le recensioni sono state valutate da commissioni regionali delle altre regioni, evitando di valutare le proprie. In Basilicata, i valutatori sono stati 20.
La classifica regionale si è basata sui primi 50 studenti lucani nella classifica nazionale, successivamente valutati da una giuria regionale. Sono stati premiati 14 studenti, di cui 11 pari merito al terzo posto e 2 pari merito al secondo posto. Gianvito Pace del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza che si è posizionato al 57° posto a livello nazionale, l'altra Romaniello Romina dell'I.I.S. "da Vinci - Nitti" di Potenza che si è classificata al 36° posto, sempre a livello nazionale.
Il primo premio regionale è stato assegnato ad Antonella Latocca dell'I.I.S. "Carlo Levi" di Sant'Arcangelo, che ha raggiunto il 7° posto a livello nazionale. La sua recensione del saggio di Piero Angela "10 cose che ho imparato" è risultata la più apprezzata dagli studenti a livello nazionale. Il Premio Asimov è intitolato allo scrittore Isaac Asimov, celebre autore di numerose opere di divulgazione scientifica.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|