|
|
| A Potenza presentazione del libro di Marco Esposito ''Vuoto a perdere'' |
|---|
16/05/2024 | Sabato 18 maggio alle ore 18.00, presso la sede del Cestrim Onlus a Potenza, sarà ospite Marco Esposito, autore del libro "Vuoto a perdere", per approfondire le cause dello spopolamento nel Sud Italia. Un fenomeno che, lungi dall'essere recente, ha radici profonde che risalgono agli anni '80, quando si registrarono minimi storici di nascite post-unitarie. In quel periodo, città come Milano, Torino, Bologna e Roma si illudevano che l'invecchiamento della popolazione fosse un problema circoscritto a zone montane o periferiche, credendo che il Mezzogiorno sarebbe rimasto un serbatoio di popolazione sempre prolifico, senza mai cambiare. Tuttavia, la realtà ha dimostrato l'opposto: la migrazione interna ha accentuato la precarietà delle giovani generazioni e ha contribuito a schiacciare la fecondità nel Sud, portandola a diventare la più bassa d'Italia nel 2006.
Esposito, nel suo libro-inchiesta, analizza le ragioni di questo ritardo nel comprendere il collasso demografico, denunciando gli errori e gli squilibri non affrontati, inclusi quelli di genere e generazionali. Utilizzando dati ufficiali inediti e sorprendenti, il saggio propone soluzioni concrete su fecondità, lavoro, migrazioni, e pensioni.
Dialogheranno con l'autore Giovanni Ferrarese, ricercatore CNR-Ismed e Carmen D'Anzi del Comitato No Ad (Autonomia Differenziata). |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|