HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza presentazione del libro di Marco Esposito ''Vuoto a perdere''

16/05/2024

Sabato 18 maggio alle ore 18.00, presso la sede del Cestrim Onlus a Potenza, sarà ospite Marco Esposito, autore del libro "Vuoto a perdere", per approfondire le cause dello spopolamento nel Sud Italia. Un fenomeno che, lungi dall'essere recente, ha radici profonde che risalgono agli anni '80, quando si registrarono minimi storici di nascite post-unitarie. In quel periodo, città come Milano, Torino, Bologna e Roma si illudevano che l'invecchiamento della popolazione fosse un problema circoscritto a zone montane o periferiche, credendo che il Mezzogiorno sarebbe rimasto un serbatoio di popolazione sempre prolifico, senza mai cambiare. Tuttavia, la realtà ha dimostrato l'opposto: la migrazione interna ha accentuato la precarietà delle giovani generazioni e ha contribuito a schiacciare la fecondità nel Sud, portandola a diventare la più bassa d'Italia nel 2006.

Esposito, nel suo libro-inchiesta, analizza le ragioni di questo ritardo nel comprendere il collasso demografico, denunciando gli errori e gli squilibri non affrontati, inclusi quelli di genere e generazionali. Utilizzando dati ufficiali inediti e sorprendenti, il saggio propone soluzioni concrete su fecondità, lavoro, migrazioni, e pensioni.
Dialogheranno con l'autore Giovanni Ferrarese, ricercatore CNR-Ismed e Carmen D'Anzi del Comitato No Ad (Autonomia Differenziata).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo