|
A Potenza presentazione del libro di Marco Esposito ''Vuoto a perdere'' |
---|
16/05/2024 | Sabato 18 maggio alle ore 18.00, presso la sede del Cestrim Onlus a Potenza, sarà ospite Marco Esposito, autore del libro "Vuoto a perdere", per approfondire le cause dello spopolamento nel Sud Italia. Un fenomeno che, lungi dall'essere recente, ha radici profonde che risalgono agli anni '80, quando si registrarono minimi storici di nascite post-unitarie. In quel periodo, città come Milano, Torino, Bologna e Roma si illudevano che l'invecchiamento della popolazione fosse un problema circoscritto a zone montane o periferiche, credendo che il Mezzogiorno sarebbe rimasto un serbatoio di popolazione sempre prolifico, senza mai cambiare. Tuttavia, la realtà ha dimostrato l'opposto: la migrazione interna ha accentuato la precarietà delle giovani generazioni e ha contribuito a schiacciare la fecondità nel Sud, portandola a diventare la più bassa d'Italia nel 2006.
Esposito, nel suo libro-inchiesta, analizza le ragioni di questo ritardo nel comprendere il collasso demografico, denunciando gli errori e gli squilibri non affrontati, inclusi quelli di genere e generazionali. Utilizzando dati ufficiali inediti e sorprendenti, il saggio propone soluzioni concrete su fecondità, lavoro, migrazioni, e pensioni.
Dialogheranno con l'autore Giovanni Ferrarese, ricercatore CNR-Ismed e Carmen D'Anzi del Comitato No Ad (Autonomia Differenziata). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|