HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: ''una giornata alla scuola di don Milani''

11/05/2024

“Una giornata alla scuola di don Lorenzo Milani”, è questo il titolo e il tema dell’intensa giornata organizzata dalla parrocchia “Madonna del Carmine” a Seluci di Lauria per mercoledì 15 maggio prossimo. Maestro d’eccezione e testimone del progetto educativo del priore di Barbiana sarà Agostino Burberi, presidente della Fondazione don Milani di Firenze, alunno e chierichetto di don Lorenzo. L’iniziativa, voluta e ideata dal parroco di Seluci don Giuseppe Cozzi e condivisa con il vescovo mons. Orofino, la dirigente dell’IC. Lentini Serena Trotta e il sindaco di Lauria Gianni Pittella, autorità tutte che siederanno al tavolo con Agostino Burberi, prevede un incontro la mattina alle 10,00 fra il presidente e gli studenti della scuola secondaria di primo grado Lentini direttamente a scuola, nel pomeriggio alle 17,30 in parrocchia si terrà un convegno. Dopo i saluti del sindaco Pittella, il presidente Burberi parlerà di “don Milani e la scuola di Barbiana. Attualità di don Lorenzo nella scuola di oggi”, la dirigente Trotta invece si soffermerà su “la situazione della scuola di oggi”, l’insegnante Franca Cosentino parlerà de “la scuola rurale: prospettive e difficoltà”, Mons. Orofino concluderà i lavori del convegno di cui sarà moderatore Luca Conte insegnate all’IIS “Giovanni Paolo II” di Maratea.
In parrocchia dallo scorso 8 maggio è allestita la mostra “Barbiana il silenzio diventa voce”, gentilmente concessa dalla fondazione don Milani che l’ha realizzata. La mostra fotografica, con oltre 150 foto originali d’epoca, molte inedite, bianco-nero lavorate in digitale, ripercorre la vita di don Lorenzo dalla sua giovinezza al seminario, all’arrivo a Barbiana sino agli sviluppi della scuola, con scene delle lezioni, delle discussioni, dei momenti di vita in comune. L’apertura della mostra è stata curata dai bambini della scuola primaria “V. Limongi” che insieme alle loro insegnanti hanno studiato prima la figura e il pensiero di don Milani e poi raccontata agli adulti. Molto emozionante il confronto fra nipoti e nonni questi ultimi seduti in chiesa, insieme ai loro eredi, fra i pannelli della mostra e intervistati da don Cozzi, hanno raccontato come è stata la loro scuola. A ciò i piccoli studenti hanno aggiunto ognuno un disegno immaginandosi alunni di don Milani.
L’iniziativa del 15 maggio naturalmente è aperta a tutti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo