HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: ''una giornata alla scuola di don Milani''

11/05/2024

“Una giornata alla scuola di don Lorenzo Milani”, è questo il titolo e il tema dell’intensa giornata organizzata dalla parrocchia “Madonna del Carmine” a Seluci di Lauria per mercoledì 15 maggio prossimo. Maestro d’eccezione e testimone del progetto educativo del priore di Barbiana sarà Agostino Burberi, presidente della Fondazione don Milani di Firenze, alunno e chierichetto di don Lorenzo. L’iniziativa, voluta e ideata dal parroco di Seluci don Giuseppe Cozzi e condivisa con il vescovo mons. Orofino, la dirigente dell’IC. Lentini Serena Trotta e il sindaco di Lauria Gianni Pittella, autorità tutte che siederanno al tavolo con Agostino Burberi, prevede un incontro la mattina alle 10,00 fra il presidente e gli studenti della scuola secondaria di primo grado Lentini direttamente a scuola, nel pomeriggio alle 17,30 in parrocchia si terrà un convegno. Dopo i saluti del sindaco Pittella, il presidente Burberi parlerà di “don Milani e la scuola di Barbiana. Attualità di don Lorenzo nella scuola di oggi”, la dirigente Trotta invece si soffermerà su “la situazione della scuola di oggi”, l’insegnante Franca Cosentino parlerà de “la scuola rurale: prospettive e difficoltà”, Mons. Orofino concluderà i lavori del convegno di cui sarà moderatore Luca Conte insegnate all’IIS “Giovanni Paolo II” di Maratea.
In parrocchia dallo scorso 8 maggio è allestita la mostra “Barbiana il silenzio diventa voce”, gentilmente concessa dalla fondazione don Milani che l’ha realizzata. La mostra fotografica, con oltre 150 foto originali d’epoca, molte inedite, bianco-nero lavorate in digitale, ripercorre la vita di don Lorenzo dalla sua giovinezza al seminario, all’arrivo a Barbiana sino agli sviluppi della scuola, con scene delle lezioni, delle discussioni, dei momenti di vita in comune. L’apertura della mostra è stata curata dai bambini della scuola primaria “V. Limongi” che insieme alle loro insegnanti hanno studiato prima la figura e il pensiero di don Milani e poi raccontata agli adulti. Molto emozionante il confronto fra nipoti e nonni questi ultimi seduti in chiesa, insieme ai loro eredi, fra i pannelli della mostra e intervistati da don Cozzi, hanno raccontato come è stata la loro scuola. A ciò i piccoli studenti hanno aggiunto ognuno un disegno immaginandosi alunni di don Milani.
L’iniziativa del 15 maggio naturalmente è aperta a tutti.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo