Terranova di Pollino: Avis e Vigili del Fuoco uniti nel nome della donazione
29/04/2024
Questa mattina nella sede Avis di Terranova di Pollino si è svolta una giornata di donazione ''particolare'' perchè, oltre al coinvolgimento dei soci avisini, ha visto la partecipazione attiva dei vigili del fuoco del distaccamento di Terranova di Pollino. Infatti hanno donato diversi vigili del fuoco, oltre ai soci abituali.
La seduta di donazione si è aperta con un dibattito tra i vigili del fuoco e i volontari AVIS alla presenza del direttore sanitario AVIS regionale Basilicata Dott. Domenico Cavaliere (video), il quale ha spiegato in cosa consiste la donazione e quali sono i benefici per il donatore.
La giornata, a cui ha partecipato, donando, anche il parroco don Pablo Alberto Heis, è stata fortemente voluta dai Vigili del fuoco del distaccamento terranovese, perchè, come spiegano dall'Avis di Terranova, sono importanti queste giornate di collaborazione fra realtà che si impegnano attivamente nel salvare vite umane, da due punti di vista diversi, e nella sensibilizzazione dei cittadini su tematiche di vitale importanza.
Hanno partecipato alla seduta anche il vicecomandante dei vigili del fuoco di Potenza, ing. Saverio Laurenza e il caporeparto del distaccamento di Lauria Domenico Scaldaferri.
Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua
Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua
L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua
I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua