Terranova di Pollino: Avis e Vigili del Fuoco uniti nel nome della donazione
29/04/2024
Questa mattina nella sede Avis di Terranova di Pollino si è svolta una giornata di donazione ''particolare'' perchè, oltre al coinvolgimento dei soci avisini, ha visto la partecipazione attiva dei vigili del fuoco del distaccamento di Terranova di Pollino. Infatti hanno donato diversi vigili del fuoco, oltre ai soci abituali.
La seduta di donazione si è aperta con un dibattito tra i vigili del fuoco e i volontari AVIS alla presenza del direttore sanitario AVIS regionale Basilicata Dott. Domenico Cavaliere (video), il quale ha spiegato in cosa consiste la donazione e quali sono i benefici per il donatore.
La giornata, a cui ha partecipato, donando, anche il parroco don Pablo Alberto Heis, è stata fortemente voluta dai Vigili del fuoco del distaccamento terranovese, perchè, come spiegano dall'Avis di Terranova, sono importanti queste giornate di collaborazione fra realtà che si impegnano attivamente nel salvare vite umane, da due punti di vista diversi, e nella sensibilizzazione dei cittadini su tematiche di vitale importanza.
Hanno partecipato alla seduta anche il vicecomandante dei vigili del fuoco di Potenza, ing. Saverio Laurenza e il caporeparto del distaccamento di Lauria Domenico Scaldaferri.
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua