|
A Melfi: “Il 25 aprile, liberazione anche dalle pagine oscure del fascismo” |
---|
22/04/2024 | Sarà l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi ad ospitare, il 24 Aprile alle ore 17.30, la conferenza “Il Venticinque aprile, liberazione anche dalle pagine oscure del fascismo” del prof. Stefano Rolando, docente all’Università Iulm di Milano e presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”.
L’evento, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”, rientra nel cartellone di manifestazioni che il comune di Melfi ha allestito in occasione della Festa della Liberazione unitamente a Anpi, Fondazione e Associazione Nitti.
L'appuntamento annuale del 25 aprile a Melfi è una tradizione di lunga data per la Fondazione e l’Associazione Nitti perché la casa natale di Francesco Saverio Nitti è a Melfi, perché Melfi fu il luogo di confino politico di illustri antifascisti (tra cui Eugenio Colorni e Manlio Rossi Doria), perché gli squadristi fascisti distrussero la casa romana del presidente Nitti costringendo lui e la sua grande famiglia all'esilio che durò più di 20 anni e finì con l'arresto e l'incarcerazione da parte dei nazisti (che occupavano Parigi) e che durò fino alla Liberazione.
Quest'anno, di intesa con il Comune di Melfi, il tema riguarda la coincidenza con il centenario dell’assassinio di Stato di Giacomo Matteotti. Ed è proprio al deputato socialista assassinato dai fascisti che Fondazione e Associazione Nitti dedicano il tradizionale approfondimento del 25 Aprile con una conferenza che sarà arricchita da un intervento video di Giuseppe Milazzo, autore del libro “Una lotta morale e mortale, Giacomo Matteotti a Varazze” e dalla ricostruzione teatrale di una parte del discorso di Giacomo Matteotti (Camera dei Deputati 30 maggio 1924) a cura degli allievi-attori della Compagnia teatrale L’Albero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|