HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi: “Il 25 aprile, liberazione anche dalle pagine oscure del fascismo”

22/04/2024

Sarà l’auditorium del Centro culturale Nitti di Melfi ad ospitare, il 24 Aprile alle ore 17.30, la conferenza “Il Venticinque aprile, liberazione anche dalle pagine oscure del fascismo” del prof. Stefano Rolando, docente all’Università Iulm di Milano e presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”.

L’evento, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”, rientra nel cartellone di manifestazioni che il comune di Melfi ha allestito in occasione della Festa della Liberazione unitamente a Anpi, Fondazione e Associazione Nitti.

L'appuntamento annuale del 25 aprile a Melfi è una tradizione di lunga data per la Fondazione e l’Associazione Nitti perché la casa natale di Francesco Saverio Nitti è a Melfi, perché Melfi fu il luogo di confino politico di illustri antifascisti (tra cui Eugenio Colorni e Manlio Rossi Doria), perché gli squadristi fascisti distrussero la casa romana  del presidente Nitti costringendo lui e la sua grande famiglia all'esilio che durò più di 20 anni e finì con l'arresto e l'incarcerazione da parte dei nazisti (che occupavano Parigi) e che durò fino alla Liberazione.

Quest'anno, di intesa con il Comune di Melfi, il tema riguarda la coincidenza con il centenario dell’assassinio di Stato di Giacomo Matteotti. Ed è proprio al deputato socialista assassinato dai fascisti che Fondazione e Associazione Nitti dedicano il tradizionale approfondimento del 25 Aprile con una conferenza che sarà arricchita da un intervento video di Giuseppe Milazzo, autore del libro “Una lotta morale e mortale, Giacomo Matteotti a Varazze” e dalla ricostruzione teatrale di una parte del discorso di Giacomo Matteotti (Camera dei Deputati 30 maggio 1924) a cura degli allievi-attori della Compagnia teatrale L’Albero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo