HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Visita ad Limina dei Vescovi della Basilicata

18/04/2024

I vescovi di Basilicata, da lunedì 22 aprile a venerdì 26 aprile 2024, si recheranno in Vaticano per la Visita ad Limina. Il calendario degli incontri che li attende è abbastanza fitto per i nostri presuli lucani, i quali incontreranno i responsabili della Segretaria generale per il Sinodo, del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, del Dicastero per la Comunicazione, del Dicastero per i Vescovi, del Dicastero per la Dottrina della Fede, della Segreteria di Stato e Sez. Rapporti con gli Stati e le Org. Internazionali, del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, del Dicastero per l’Evangelizzazione, 1° Sezione (questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo), del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e del Dicastero per il Clero.

Sostanzialmente la Visita ad Limina si articolerà in tre momenti principali: il pellegrinaggio presso i sepolcri dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, i vari incontri con i responsabili dei Dicasteri della Curia Romana e l’incontro con il Santo Padre Francesco che avverrà venerdì, 26 aprile.
Visita, questa, importante per l’unità e la comunione nella vita delle chiese che sono in Basilicata in quanto costituisce il momento più alto nelle relazioni dei pastori di queste chiese locali con il Vescovo di Roma. Nel ricevere i suoi fratelli nell’episcopato, il Santo Padre avrà modo di dialogare con loro sul bene delle chiese, confermandoli e sostenendoli nella fede e nella carità rafforzando i vincoli della comunione fraterna.
Accompagniamo i nostri pastori con la preghiera.
Signore, Buon Pastore, che guidi e custodisci la tua Chiesa, accompagna con il dono del Tuo Spirito i vescovi della nostra terra di Basilicata che si preparano ad incontrare il Santo Padre Francesco. A lui portino la bellezza della fede del nostro popolo e le ferite di questa amata terra lucana. Ascoltino con amore quanto il Papa affiderà loro di comunicarci per il bene di tutti noi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo