|
“Zero Killed”: la parola allo Psicologo-Psicoterapeuta Rocco Luigi Gliro |
---|
18/06/2011 | “Zero Killed”, un thriller psicologico è il primo della regista Amila Aliani. Nel lavoro, il ricordo oscurato di un duplice omicidio commesso dal protagonista durante l’adolescenza, che esplode dopo 21 anni, trascinando un strana ossessione che dibatte colpa e giustificazione. Prima delle riprese, il concetto in immagine, è stato sostenuto dallo Psicologo-Psicoterapeuta, specializzato in Ipnosi, Rocco Luigi Gliro. Il corto è l’inizio del lungometraggio omonimo di prossima realizzazione, ed essendo l'intero film un lavoro visionario della mente del protagonista, questi primi 15 minuti risultano un episodio a sé.
Gliro ha dichiarato in merito al progetto dell’Aliani: “da Psicologo-Psicoterapeuta alla proposta di supporto della regista sono stato subito entusiasta. Mi piace il suo modo di scrivere e di raccontare le storie. Lavora molto sul lato psicologico dei protagonisti e rende le cose mai scontate”.
Grandi sinergie dietro le quinte e sul set, ma “come ha aiutato il protagonista, l'attore Paolo Ricca?” Ho semplicemente ascoltato Paolo, cercando di capire quali fossero i suoi bisogni. Devo dire che è stato relativamente facile, poichè si è subito mostrato collaborativo nell'entrare in contatto con le parti più profonde di se stesso, in special modo quelle oscure.
Quale il messaggio psicologico che puo' veicolare O'Killed? Credo che metta in risalto le conseguenze di determinati episodi traumatici, avvenuti durante l'infanzia, che si producono nella mente e nella vita in generale.
Soggetto, sceneggiatura e regia dell’ Aliani che ha dichiarato dopo le riprese svolte dal 10al 12 giugno 2011 tra Miglionico (Mt) e Matera : “il montaggio sarà fatto entro la fine di giugno per avere la possibilità di partecipare al festival di Venezia. Il proseguo avverrà in due step, per le scene estive a fine agosto per quelle invernali fine ottobre novembre. Le riprese sono andate benissimo, c'è stato un grande gruppo unito da un progetto comune, riuscire a cominciare uno splendido film”.
Attori Paolo Ricca, Pietro Faiella, Giulia Weber e Giovanni Andriuoli. Sandra Cianci costumi e organizzatore Valeria Labriola. Patrocinio Comune di Miglionico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|