|
Screening a Melfi : ‘’occhio....al cuore delle donne’’ |
---|
14/04/2024 | Screening, con visite e consulenze gratuite, che ha impegnato due medici cardiologi, i d.ri Antonio Lopizzo (collaborato dall’infermiere Francesco Sausto) e Michele Faruolo (collaborato dall’infermiere Emanuele Gruosso) per gli elettrocardiogrammi; l’infermiera Carmela Laurita dell’Ufficio Igiene ASP per il vaccino contro l’Herpes Zoster (noto come il Fuoco di Sant’Antonio); la d.ssa Adele Iavazzo per la visita oculistica e l’esame del fondo oculare; il team dei volontari della ALAD/Fand (Ferdinando Napoletano. Teresa D’Elia, Donatina Berterame, Giuseppe Mecca) per la misurazione della glicemia, della pressione arteriosa, della saturazione di ossigeno ed il peso corporeo.
Una giornata di notevole interesse stante la partecipazione di tante donne a dimostrazione di quanto sia importante effettuare, da parte delle Istituzioni preposte, iniziative di prevenzione verso il Bene Salute.
Intanto dette iniziative vengono svolte da Associazioni, come appunto i Lions e l’ALAD/Fand, quale pungolo e stimolo sia per non incappare in malattie croniche, vedi il diabete o le cardiopatie che rendono la vita più difficoltosa, ma anche per abbattere le liste di attesa ed evitare che la popolazione fragile aumenti e, di conseguenza, faccia aumentare le spese sanitaria e sociale.
Tutto quanto è stato esplicitato a valle della tornata di screening attraverso un momento di riflessione,mediante una apposita assemblea delle partecipanti, da parte del Presidente dei Lions di Melfi Teodosio Cillis e dell'ALAD/Fand Antonio Papaleo, che hanno insistito circa i corretti stili di vita, e dal dr. Antonio Lopizzo, quale referente scientifico degli screening,
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|