HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vaglio si presenta il libro “Ne omnia pereant” sul dialetto vagliese di Vincenzo Donato Saponara

12/04/2024

Il libro “Ne omnia pereant” di Vincenzo Donato Saponara sarà presentato domani sabato 13 aprile a Vaglio (Museo Antiche Genti Lucane, ore 18). A discutere con l’autore ci saranno la dottoressa Angela Ricciuti, don Teodosio Avigliano (parroco di Vaglio), la prof. Patrizia Del Puente, direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia (Alba); coordina il giornalista Osvaldo Tagliavini. E’ un poderoso volume di circa 530 pagine dedicato al dialetto vagliese. Saponara (laurea all’Università di Napoli), da pensionato, dopo l’attività di docente in materie letterarie nelle scuole medie di Potenza e provincia, ha condotto studi e ricerche principalmente attingendo alla memoria storica degli anziani residenti nel comune. L’autore ha una ferma convinzione: “il dialetto anche se oggi viene inconsciamente messo da parte dagli stessi vagliesi, spinti dal rapido evolversi dei tempi, in una fase storica dai radicali cambiamenti dei modelli di vita, in quanto percepito come qualcosa che appartiene ormai al passato, non è in ogni modo una cosa di cui vergognarsi”. La prof. Patrizia Del Puente direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia (Alba), nella prefazione, scrive che “l’autore dell’ampio dizionario sa cosa vuol dire scrivere un lavoro non per se stessi ma per la propria comunità. In lui la consapevolezza che il vocabolario è volto alla conservazione di un dialetto che rischia di morire. Il merito diventa perciò maggiore”. Per quanto riguarda l’etimologia l’autore si è avvalso delle conclusioni dei migliori studiosi del presente come del passato. “Ma – sottolinea – tutto questo non basta perché sono ancora numerosi i termini che hanno bisogno di studi approfonditi proprio come ogni tesi sul vagliese”. In discussione non è certo l’identità storica della comunità colonizzata dai galloitalici arrivati in Basilicata tra il XII e il XIII secolo, quanto piuttosto diventano la base di partenza di una ricerca, condotta con grande passione e molto difficile soprattutto in mancanza di testi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo